Eventi
culturali
Tropeaincanto
Il coro Polifonico, diretto dal maestro Vincenzo Laganà allieterà il
pubblico del Teatro in due serate (25 luglio e 11 agosto)
Redazione
foto Salvatore Libertino
Anche quest’estate il coro Polifonico don Giosuè
Macrì si ripropone con due concerti nel cartellone delle
manifestazioni estive tropeane dopo il felice riscontro ottenuto nelle
esibizioni musicali dell’estate 2008.
Il palcoscenico dei concerti
del gruppo che, dal 2007, è sarà ancora una volta l’anfiteatro del
Porto di Tropea, diventato ormai il fulcro della vita economica e
sociale della cittadina tirrenica e che si propone di diventare sempre
più anche centro nevralgico della vita culturale locale.
Infatti, grazie
all’illuminata gestione del Presidente del Porto di Tropea, Antonio La
Torre, la struttura portuale è sempre resa disponibile per iniziative e
spettacoli di ogni genere, musicali, cinematografici e, da quest’anno,
anche teatrali con una interessante ed originale rassegna che si
svolgerà nella prima decade di agosto.
Il coro don Giosuè Macrì,
per parte sua, anche quest’anno accompagnato dal complesso di fiati che
lo segue già dal 2008, allieterà il pubblico del Teatro in due serate
(25 luglio e 11 agosto) esibendosi in un repertorio quasi interamente
rinnovato, preparato con passione ed entusiasmo nel corso di un intenso
anno di prove.
La scaletta, come già lo
scorso anno, nell’intento di soddisfare i gusti di un auditorio
variegato e diversificato, è stata strutturata in tre parti: una
classica, una popolare straniera (in prevalenza sudamericana) ed una
popolare italiana.
In tutti i casi, anche per i
brani scelti per il filone classico, si è voluto dare alla serata un
tono allegro e disimpegnato, più adatto al periodo estivo e vacanziero,
con una predilezione verso la "canzonetta".
Genere musicale comunque con
una sua profonda autorevolezza e dignità artistica che, a pieno titolo,
fa parte della storia della musica ed i cui si sono cimentati autori
come Mozart, Marenzio, Monteverdi e Palestrina.
Il Presidente del Coro,
Paolo Ceraso, ed il Maestro Vincenzo Laganà sono fiduciosi: anche
quest’anno il pubblico non resterà deluso.
Varrà ancora una volta le
pena perciò andare ad ascoltare il coro Polifonico don Giosuè Macrì in
quella bellissima e suggestiva cornice, l’anfiteatro del Porto di
Tropea, che da sè legittima il titolo della manifestazione:
Tropeaincanto.
Programma
Luci care,
luci belle
W. A. Mozart (1756-1791)
Più non si
trovano
W. A. Mozart (1756-1791)
Viva tutte
le vezzose
Felice Giardini (1716 -1798)
Tourdion
Anonimo Francese (Sec. XVI) - Edito da P. Attegnaint (1530)
Belle qui
tiens ma vie
Thoinot Arbeau (1519-1595)
Cielito
lindo
Canto popolare messicano - Elab. T. Guizar
Besame
mucho
Canzone popolare messicana - Consuelo Velasquez
La
cucaracha
Canto popolare messicano - Rielab. V. Laganà
I will
follow him
Gospel Rock – J. W. Stole & Del Roma
La bella di
li belli
Canzone popolare calabrese - V. Laganà
Te voglio
bene assaie
R. Sacco, G. Donizetti (1835) - Rielab. V. Laganà
Cicerenella
Ignoto (secolo XVIII) – Elab. V. Laganà
Canzoniere
romano
Lamberto Pietropoli – Rielab. V. Laganà
|