La
città di Tropea accoglie dom Pietro Vittorelli, Padre dell'Abbazia di
Montecassino
Celebrata la Santa messa in Cattedrale alla presenza di Mons.
Luigi Renzo
Imminenti gli interventi di consolidamento e riqualificazione del Santuario di
Santa Maria dell'Isola
di Concetta Schiariti
foto Salvatore Libertino
Si è conclusa, ieri sera, con la partecipata celebrazione della messa in
Cattedrale, la visita tropeana di Dom Pietro Vittorelli, neo abate dell’Abbazia
di Montecassino, che dal 1090 detiene la giurisdizione ecclesiale sulla Chiesa
della Madonna dell’Isola. Concelebrata dal vescovo mons. Luigi Renzo, la
cerimonia religiosa ha riunito i membri della diocesi di Mileto, Tropea e
Nicotera, i rappresentanti delle Istituzioni civili e militari e la numerosa
cittadinanza. Giunto in mattinata, Dom Vittorelli ha scandito la sua giornata
con una serie d’incontri volti a capire, definitivamente, la questione intorno
al blocco dei lavori di restauro e riqualificazione della Chiesa della Madonna
dell’Isola e della sua rupe, che rimane chiusa ai tropeani,
ma
soprattutto ai numerosi turisti, dall’ormai lontano luglio 2003. Tutto si è
svolto intorno all’appuntamento pomeridiano sull’Isola, quando si sono dati
appuntamento il sindaco Antonio Euticchio, l’abate dom Pietro Vittorelli con i
suoi legali, e Francesco
Cecati, sovrintendente ai Beni Archeologici e
Ambientali della Regione Calabria, per effettuare il sopraluogo dell’aria e
stabilire, così, una scaletta di marcia. Dopo aver preso, formalmente, possesso
dell’Isola, il neo abate dom Vittorelli ha cercato di avere chiarezza e, quindi,
definire i tempi dell’avvio ai lavori che, per due anni, dovrebbero essere
gestiti dall’amministrazione comunale, in seguito ad una convenzione siglata lo
scorso anno tra l’abate Bernardo D’Onorio, predecessore di Dom Pietro, e
il comune di Tropea. La matassa, del resto, è abbastanza complessa, scandita,
negli anni, da una serie di annunci di finanziamenti, a sostegno di ipotetici
lavori che non sono mai iniziati. Ieri, però, si è cercato di fare chiarezza.
Così, il sindaco Antonio Euticchio ha informato l’abate Vittorelli dell’attuale
finanziamento di 950mila euro che, finalmente, ha trovato sostanza grazie al
decreto del 22 gennaio 2008, con il quale il Ministero dello Sviluppo Economico
ha dato copertura economica al
precedente
decreto, datato 18 luglio 2003, con il quale l’allora Ministro dell’Economia
Tremonti finanziava i lavori di riqualificazione a tutela della rupe e della
Chiesa della Madonna dell’Isola. Del finanziamento, 650mila euro saranno
impegnati per i lavori di riqualificazione della Chiesa, mentre i restanti
300mila euro per il recupero della rupe. Secondo quanto ha spiegato il sindaco
Euticchio, è ormai questione di pochi giorni. Il tempo necessario per acquisire,
dalla ditta appaltatrice, gli ultimi atti procedurali, e si darà avvio ai
lavori. Nel frattempo, il sovrintendente Francesco Cecati, ha dato garanzia di
un ulteriore finanziamento di
150mila euro, che andrà a sostegno dei lavori di riqualificazione
dell’interno della Chiesa della Madonna dell’Isola, dove sono custodite le
importanti opere di valore storico e religioso che ne arricchiscono il suo
Museo. Prima di fare rientro all’ Abbazia cassinese, questa mattina, Dom
Pietro Vittoreli s’incontrerà con il presidente Agazio Loiero per avere
ulteriori rassicurazione sull’andamento dei lavori che, ormai, si spera, a
questo punto, partano realmente, senza avere ulteriori ritardi o sorprese.
|