L’amore va oltre le convenienze sociali: quanti matrimoni rinviati a causa di un lutto improvviso o di un evento doloroso. Il matrimonio di questa sposa è andato avanti come programmato e l’amore del papà, scomparso da poco, si è fatto sentire forte forte attraverso l’amore del nonno, dei fratelli e dello sposo.
«Lo scorso 2 agosto io e gli altri deputati calabresi del Movimento abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare sul decesso avvenuto per trasfusione all’Ospedale di Cosenza».
Il 14 gennaio 1887 a Batavia, Suriname, moriva nel lebbrosario dove aveva vissuto 27 anni il P. Pietro Donders. “È morto il santo, è morto il nostro Padre” fu il grido unanime dei malati. Morì a 76 anni tra i suoi lebbrosi, povero tra i poveri, rimpianto come un benefattore e invocato come un santo, zelante e col sorriso.