Comunicato StampaCommenti disabilitati su Una vibonese vince il premio “Henry Dunat”
Una vibonese vince il premio “Henry Dunat”
Il sindaco manifesta l’orgoglio della sua città
È la giovane Maria Giovanna Pietropaolo, che ha trionfato al premio internazionale sul delicato tema dei diritti umani
Maria Giovanna Pietropaolo“Grazie a Maria Giovanna Pietropaolo il talento vibonese ha trionfato al premio internazionale “Henry Dunat ”, su uno dei temi sociali più delicati: i diritti umani”. Con queste parole il Sindaco della città di Vibo Valentia, Nicola D’Agostino ha commentato la notizia del successo della giovane laureata in giurisprudenza, ma dalla chiara affermazione professionale nell’ambito del diritto internazionale.Il sindaco, parlando della giovanissima Maria Giovanna Pietropaolo, ha evidenziato come l’umiltà, l’impegno, la dedizione allo studio e la grande umanità, sono state le doti che hanno permesso alla giovane venticinquenne di raggiungere un primo importante traguardo. Inorgoglisce sapere che una brillante laureata è riuscita a realizzare il lavoro che tra molti è stato considerato eccezionale e giudicato dalla commissione un “valido aiuto che contribuisca ad approfondire e rinnovare l’impegno nel campo dei diritti umani”.
Valido aiuto che contribuisca ad
approfondire e rinnovare l’impegno
nel campo dei diritti umani
“Uno studio che – ha proseguito il Sindaco – la tratterrà Ginevra che sarà per lei solo il punto di partenza di una crescita umana e professionale in ascesa. Nonostante un po’ di rammarico che la partenza di una figlia può lasciare a dei genitori che, in questo caso, rinunceranno a portare avanti una tradizione professionale di famiglia, vi è anche per i Pietropaolo la grande soddisfazione e il plauso per gli insegnamenti di vita dati alla propria figlia”.
Il Sindaco D’Agostino ha voluto rinnovare “a nome della città,alla brillante Maria Giovanna, i complimenti per il nuovo percorso nel settore del Diritto internazionale!”
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 - 89861 Tropea (VV).
Lo stand della “Regione Ospite” del Salone Internazionale del Libro, la Calabria, è stato inaugurato dall’assessore alla Cultura, Mario Caligiuri:
“Quella di oggi – ha dichiarato nel suo discorso introduttivo – è per la Calabria una vetrina straordinaria.
Dispone di 600 posti barca in grado di ospitare Mega Yacht fino a 55 mt È dotato di un bellissimo anfiteatro con 600 posti che anima nelle notti estive (e non solo) tanti eventi, spettacoli culturali e concerti Il Porto di Tropea sorge ai piedi della rocca di Tropea e anticamente era lo scoglio di […]
Può definirsi riuscita la mostra sul monachesimo promossa dall’associazione culturale La Strada e dalla Parrocchia Maria Santissima di Romania. L’evento, dal titolo “Con le nostre mani, ma con la Tua forza, le opere nella tradizione monastica benedettina”, è stata inaugurata il 31 luglio nel cortile dell’ex seminario vescovile di Tropea, alla presenza del parroco della concattedrale don Ignazio Toraldo Di Francia, al dottor Giuseppe Gabrielli, presidente dell’associazione, e di don Nicola De Luca, rettore del santuario di Santa Maria dell’Isola, di proprietà dell’abbazia di Montecassino.