Comunicato StampaCommenti disabilitati su Una vibonese vince il premio “Henry Dunat”
Una vibonese vince il premio “Henry Dunat”
Il sindaco manifesta l’orgoglio della sua città
È la giovane Maria Giovanna Pietropaolo, che ha trionfato al premio internazionale sul delicato tema dei diritti umani
Maria Giovanna Pietropaolo“Grazie a Maria Giovanna Pietropaolo il talento vibonese ha trionfato al premio internazionale “Henry Dunat ”, su uno dei temi sociali più delicati: i diritti umani”. Con queste parole il Sindaco della città di Vibo Valentia, Nicola D’Agostino ha commentato la notizia del successo della giovane laureata in giurisprudenza, ma dalla chiara affermazione professionale nell’ambito del diritto internazionale.Il sindaco, parlando della giovanissima Maria Giovanna Pietropaolo, ha evidenziato come l’umiltà, l’impegno, la dedizione allo studio e la grande umanità, sono state le doti che hanno permesso alla giovane venticinquenne di raggiungere un primo importante traguardo. Inorgoglisce sapere che una brillante laureata è riuscita a realizzare il lavoro che tra molti è stato considerato eccezionale e giudicato dalla commissione un “valido aiuto che contribuisca ad approfondire e rinnovare l’impegno nel campo dei diritti umani”.
Valido aiuto che contribuisca ad
approfondire e rinnovare l’impegno
nel campo dei diritti umani
“Uno studio che – ha proseguito il Sindaco – la tratterrà Ginevra che sarà per lei solo il punto di partenza di una crescita umana e professionale in ascesa. Nonostante un po’ di rammarico che la partenza di una figlia può lasciare a dei genitori che, in questo caso, rinunceranno a portare avanti una tradizione professionale di famiglia, vi è anche per i Pietropaolo la grande soddisfazione e il plauso per gli insegnamenti di vita dati alla propria figlia”.
Il Sindaco D’Agostino ha voluto rinnovare “a nome della città,alla brillante Maria Giovanna, i complimenti per il nuovo percorso nel settore del Diritto internazionale!”
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 - 89861 Tropea (VV).
A Tropea, presso il Centro Culturale via F. Barone, sabato 1 giugno 2019 ore 15:30 Presentazione del volume “Gli editoriali di Parva Favilla (1933-1969)” Condividi l'articolo
La cerimonia solenne che ha aperto la causa di beatificazione di Natuzza Mons. Luigi Renzo: «Natuzza è vissuta con questo stile di distacco e di umile abbandono nelle mani del Signore. Ci ha lasciato la sua testimonianza di donna, di mamma e di cristiana innamorata di Gesù, al punto da sacrificare tutto a questo scopo. […]
Intima atmosfera quella che si è percepita, a Parghelia, domenica pomeriggio. In Piazza Europa, sulla scalinata adiacente gli uffici comunali del paese, un trio di attori eccellenti, Rossana Colace, Pamela Muscia e Paolo Cutuli hanno dato animo e suono alla lettura. La manifestazione “leggiAMO”, organizzata dall’Associazione “I Paralioti” e dal Comune di Parghelia, con il suo Assessore alla cultura Anna Sambiase, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Vibonese, è stata voluta per rimarcare e sottolineare l’importanza del leggere.