RedazioneCommenti disabilitati su “Una vacanza a Tropea”, l’ultima fatica letteraria di Mons. Renzo
“Una vacanza a Tropea”, l’ultima fatica letteraria di Mons. Renzo
La presentazione presso il Museo Diocesano di Tropea il 15 febbraio prossimo alle ore 17:00
Presenteranno l’opera il prof. Luciano Meligrana, presidente del Centro Studi Galluppiani, e il giornalista RAI Pasqualino Pandullo“Una vacanza a Tropea” edito da Rubbettino, l’ultima fatica letteraria di Mons. Luigi Renzo – foto Libertino
“Una vacanza a Tropea”, è questo il titolo dell’ultima fatica letteraria di Mons. Luigi Renzo edita dalla Casa Editrice Rubbettino. L’opera sarà presentata il 15 febbraio prossimo alle ora 17, presso il Museo Diocesano di Tropea, dal prof. Luciano Meligrana, presidente del Centro Studi Galluppiani e dal giornalista Rai Pasqualino Pandullo. Di seguito le parole con le quali Mons. Renzo ha presentato questo incontro con “un mondo straordinariamente incantevole”: Tropea. La Perla del Tirreno definita “icona di meraviglia”, in una vacanza che – spiega Mons. Renzo – ha fatto “crescere quel tanto di appetito intellettuale da farmi desiderare fortemente di ritornare”. “Quando ho deciso di trascorrere una vacanza a Tropea non mi sarei mai immaginato di imbattermi in un mondo straordinariamente incantevole. Avevo sentito parlare di Tropea come la città della “cipolla rossa”, ma ho scoperto che, se la cipolla è importante per l’economia della zona, la città è molto di più. Soprattutto è altro di più di storia, di religiosità, di civiltà, di bellezza paesaggistica. È tutto l’insieme di queste cose, e non solo, a renderla più che mai attraente e appetibile. Le sue vocazioni sono tutte da scoprire e da approfondire per le multiformi sfaccettature e per la sua variegata e versatile ecletticità tanto da farne una indubbia ‘icona delle meraviglie’. Il mio viaggio in un breve tempo di vacanza non poteva certo consentire di scoprire tutto, ma è servito a far crescere quel tanto di appetito intellettuale da farmi desiderare fortemente di ritornare a Tropea per godere della suggestione della Madonna dell’Isola, della Rupe, delle viuzze acciottolate che si intersecano nel centro come una casba d’Oriente, della splendida Cattedrale di sapore antico incastonata tra i Palazzi, delle altre numerose peculiarità che ne accrescono il profondo e invidiabile fascino”.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
Aprile 2010, terza settimana: 11-17 aprile 2010
1. Vangelo della domenica – «Mio Signore e mio Dio!».
2. Aspetti della vita – Strano, ma vero.
3. Un insegnamento di S. Alfonso – O beata solitudine! O sola beatitudine!.
4. La settimana con la liturgia (12-17 aprile).
5. Saggezza calabrese – Comportamento morale
kermesse che promuove il dibattito sui temi della giustizia sociale e della responsabilità civica «Durante l’evento sarà possibile degustare i taralli e il vino proveniente dalle cooperative confiscate alle mafie. Un modo questo per unire alla forza delle nostre parole, anche gesti concreti per promuovere chi ha deciso di sporcarsi le mani nella lotta alle […]
Il giorno 23 maggio 2010 il Rotary Club di Tropea ha organizzato, nella propria cittadina, la tappa conclusiva di una serie di Interclub a carattere itinerante, intitolati “Valorizziamo il Nostro Territorio” Iniziativa alla quale hanno aderito i Club Rotary di Tropea, Vibo Valentia, Nicotera, Palmi, Locri, Reggio Calabria Sud.