La stagione estiva è ormai iniziata ed al Museo Diocesano di Tropea, che risulta essere tra le strutture museali più visitate della Regione, c’è gran fermento. Dopo l’allestimento in alcune sale della riuscitissima mostra fotografica “Gente di Calabria”, di Saverio Caracciolo, che sta ricevendo molti apprezzamenti, ci si prepara ad una mostra di stampe, libri e di documenti originali prodotti o comunque appartenuti alla storica Accademia degli Affaticati di Tropea, recentemente riproposta nel nome dall’associazione che organizza il Premio letterario nazionale “Città di Tropea, una regione per leggere”. L’antica e gloriosa Accademia era una realtà culturale nata nella cittadina tirrenica a metà del ‘500, in cui gli aderenti si davano appuntamento per intraprendere discussioni sulle letture fatte e proseguire nei propri discorsi senza curarsi del tempo e sino allo sfinimento. Da qui il nome di “affaticati”. La mostra, curata e resa possibile dal lavoro di ricerca del direttore del museo don Ignazio Toraldo di Francia, sarà allestita nelle bacheche presenti nelle sale interne del Diocesano, e sarà visitabile tutti i giorni a partire dal 21 giugno. È inotre prevista sin d’ora, per il periodo successivo, una esposizione di pittura nel portico antistante che circonda largo Duomo. Piccola variazione riguarda da oggi anche l’orario di apertura al pubblico nelle ore pomeridiane, la struttura aprirà alle 18.30 per rimanere aperta fino alle 21.
Articoli simili
Tropea, comunali 2018: Cricelli si candida alla carica di sindaco
Ufficializzata la presenza della lista “Tropea nel cuore” alla sfida elettorale del 21 ottobre prossimo «Vallone nel 1993 aveva messo a posto la nostra città, e lo dico pur avendo idee politiche diverse rispetto a quelle del professore ma personalmente l’ho sempre rispettato. Poi, gli altri sindaci che si sono succeduti hanno trascinato Tropea nel […]
Piserà subentra a Romano nel ruolo di consigliere di opposizione
Piserà: «Giuseppe Maria Romano insostituibile mentore in politica e maestro di vita» «Svolgerò il mio compito di Consigliere mettendo a servizio il mio ruolo di esponente della Lega, il mio Partito, delle sue figure apicali e dello stesso Matteo Salvini, che frequentemente ha avuto modo di manifestare apprezzamento per la nostra splendida Città» È innegabile, […]
Terzo Appuntamento dei #TropeaniGuerrieri
Il video della diretta Streaming Seminario: Strumenti di Democrazia Partecipata nello Statuto Comunale di Tropea con i Deputati del M5S Dalila Nesci e Giuseppe d’Ippolito Il video dell’appuntamento di questa domenica 29 aprile 2018 presso il Palazzo Santa Chiara in Largo Ruffa. Il seminario intitolato “Strumenti Di Democrazia Partecipata Nello Statuto Comunale Di Tropea” si […]