La stagione estiva è ormai iniziata ed al Museo Diocesano di Tropea, che risulta essere tra le strutture museali più visitate della Regione, c’è gran fermento. Dopo l’allestimento in alcune sale della riuscitissima mostra fotografica “Gente di Calabria”, di Saverio Caracciolo, che sta ricevendo molti apprezzamenti, ci si prepara ad una mostra di stampe, libri e di documenti originali prodotti o comunque appartenuti alla storica Accademia degli Affaticati di Tropea, recentemente riproposta nel nome dall’associazione che organizza il Premio letterario nazionale “Città di Tropea, una regione per leggere”. L’antica e gloriosa Accademia era una realtà culturale nata nella cittadina tirrenica a metà del ‘500, in cui gli aderenti si davano appuntamento per intraprendere discussioni sulle letture fatte e proseguire nei propri discorsi senza curarsi del tempo e sino allo sfinimento. Da qui il nome di “affaticati”. La mostra, curata e resa possibile dal lavoro di ricerca del direttore del museo don Ignazio Toraldo di Francia, sarà allestita nelle bacheche presenti nelle sale interne del Diocesano, e sarà visitabile tutti i giorni a partire dal 21 giugno. È inotre prevista sin d’ora, per il periodo successivo, una esposizione di pittura nel portico antistante che circonda largo Duomo. Piccola variazione riguarda da oggi anche l’orario di apertura al pubblico nelle ore pomeridiane, la struttura aprirà alle 18.30 per rimanere aperta fino alle 21.
Articoli simili
L’artigianato napoletano orgoglio italiano nel mondo
La tradizione presepiale di San Gregorio Armeno tramandata nei secoli L’artista napoletano Genny Di Virgilio augura un felice anno ai lettori di Tropeaedintorni.it Le botteghe degli artigiani presepiali di Napoli, dove migliaia di persone ogni giorno si accalcano per ammirare un’arte antichissima, si trovano in via San Gregorio Armeno, una strada oggi famosa in tutto […]
Coronavirus Calabria: la nuova ordinanza di Jole Santelli
L’ordinanza sarà valida a partire dal 13 agosto sino al 7 settembre 2020 Ai fini del contenimento della diffusione del virus formulate nuove disposizioni Ai fini del contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19, alle persone che intendono fare ingresso o rientro nel territorio regionale – con tratte dirette o attraverso scali o soste intermedie – […]
MISURE RESTRITTIVE IN VIGORE IN ALCUNI COMUNI
Le possibili zone rosse, arancioni, gialle e bianche da lunedì L’ufficializzazione dell’ordinanza da parte del ministro della Salute Roberto Speranza, non sarà più in vigore da domenica ma dal lunedì, per consentire a imprese e cittadini di organizzarsi Condividi l'articolo