Articoli simili
Curiosità dalla storia: la ghigliottina, ovvero la pena capitale uguale per tutti
Guillotin, Louis e Schmidt: ecco a voi il “rasoio nazionale” francese Mentre Guillotin trascorse gran parte della vita a negare la paternità dello strumento di morte chiamato con il suo nome, Schmidt passò tutta la vita cercando vanamente di ottenere i diritti di quell’invenzione Nella Francia dell’ancien régime la morte era applicata con modalità differenti […]
Storie…di Andrea Camilleri
Due storie di questo grande scrittore “Il sorriso di Angelica” e “Mariuzza Musumeci”. La prima è una delle tante vicende che vede protagonista il celebre Commissario Montalbano, il primo dei libri usciti dopo la scomparsa della signora Elvira Sellerio; la seconda, invece fa parte di una trilogia dedicata alla “metamorfosi” che insieme ad “Il casellante” ed “Il sonaglio” compongono un grande classico di questo fine narratore
La bisaccia del pellegrino
Settembre 2011, terza settimana: 18-24 settembre
1. Vangelo della domenica 18 settembre – XXV Domenica T.O. – Anno A – «Andate anche voi nella vigna».
2. Aspetti della vita – Alle radici cristiane dell’Europa.
3. Un incontro con S. Alfonso – Vescovo greco o latino?
4. Vivere la settimana con la liturgia = 19-24 settembre 2011.
5. Curiosità calabresi del passato = Alla Madonna del Rosario.