Fede e dintorni

Un Diacono permanente in Amazzonia

Rubrica quotidiana a cura di P. Salvatore Brugnano

Storie belle… per vivere meglio

Un Diacono permanente in Amazzonia.

– Da anni i diaconi permanenti sono una presenza operosa in quasi tutto il mondo. Oggi questa presenza raggiunge l’Amazzonia.
– Si chiama diacono permanente un uomo, anche sposato, che si dedica ad aiutare la Chiesa attraverso la vita liturgica, pastorale o nelle opere sociali e caritatevoli. Riceve il sacramento dell’Ordine nel grado di diacono, che imprime in lui un sigillo (‘carattere’) che nulla può cancellare e che lo configura a Cristo, il quale si è fatto ‘diacono’, cioè servo di tutti. – Gli altri due gradi dell’Ordine sono i sacerdoti e i vescovi).
– Il diacono permanente può battezzare, benedire matrimoni, portare il viatico ai malati, presiedere funerali, ma non è un sacerdote: alcuni sacramenti (confessione, cresima, eucaristia) sono riservati ai sacerdoti e vescovi. – In Amazzonia nell’Alto Solimões è stato ordinato il primo diacono permanente indigeno, Antelmo Pereira Ângelo, sposato, appartenente alla tribù tikuna, la più numerosa del Brasile. Egli sarà uno leader maturi e dotati di autorità in terra amazzonica, che conoscendo le lingue, le culture, l’esperienza spirituale e il modo di vivere delle varie comunità suscitano spazio alla molteplicità di doni che lo Spirito Santo semina in tutti.

* * *

Toccare la realtà
La Chiesa dell’Alto Solimões, che si estende nella parte più occidentale dell’Amazzonia brasiliana, in un triangolo che si incunea tra Colombia e Perú, ha da poco finalmente raccolto uno dei primi frutti di un’evangelizzazione ultracentenaria.
Nelle scorse settimane è stato ordinato il primo diacono permanente indigeno: Antelmo Pereira Ângelo, appartenente alla tribù tikuna, la più numerosa del Brasile. L’ordinazione è avvenuta nella chiesa di São Francisco de Assis, a Belem do Solimões, il villaggio ritenuto il centro spirituale della tribù, per mano del vescovo, monsignor Adolfo Zon Pereira, saveriano.

♦ Nell’immensa diocesi (131.600 kmq. con una popolazione di 216.000 abitanti, il 38 per cento dei quali indigeni) operano dal 1909 i frati minori cappuccini dell’Umbria, che da molti anni lavorano per l’impiantazione della Chiesa in seno alla tribù, la quale, pur avendo accolto alcuni elementi della cultura occidentale, non ha rinunciato a peculiari caratteristiche tribali, come la lingua, le feste e altre particolarità che i missionari aiutano a mantenere in vita anche con un Festival che le ha rinvigorite e ne ha risuscitate altre.

♦ Parte di queste tradizioni sono entrate ovviamente nel rito della consacrazione diaconale, come i canti, le danze, le collane ricavate da semi, da denti di animali, da conchiglie, da chiocciole, insieme a bracciali di fibre vegetali e a una stuoia preparata dalle donne con la corteccia della palma capinuri dalla quale si ricava un tessuto fibroso che si usa anche per i vestiti di forma circolare, tipico simbolo di protezione da tutte le forze della natura.
Ha detto il vescovo: «La diocesi, composta da otto parrocchie e 250 comunità è nelle mani dei laici: catechisti, leader delle comunità, per i quali c’è una formazione specifica, organizzano la catechesi, portano avanti la preparazione ai sacramenti, animano la liturgia della parola. E sono vicini alla gente anche nelle necessità concrete: ad esempio, si tassano per far fronte alle vicissitudini che possono capitare ai membri della comunità.
Senza laici non ci sarebbe Chiesa in Amazzonia. Da quando sono stato nominato vescovo dell’Alto di Solimões, nel 2015, rifletto molto sul significato della realtà della prima evangelizzazione.
Solo adesso capisco i contenuti dei libri che leggevo quando studiavo teologia.
La prima evangelizzazione ha un punto di partenza fondamentale: essere presenti.
È impossibile seminare il Vangelo senza questo primo dato di fatto: essere presenti, toccare la realtà. Solo toccando la realtà possiamo ascoltare Dio che ci parla.
Il problema è trovare gente disposta a spendersi per il Signore qui, tra questa gente».

La risposta che il vescovo attende potrebbe venire da alcune ragazze che si stanno preparando a una forma di vita consacrata “amazzonica”. Sarebbe il miglior frutto del Sinodo sull’Amazzonia e la realizzazione del desiderio del Papa: una Chiesa con il volto amazzonico che richiede la presenza stabile di leader maturi e dotati di autorità, «che conoscano le lingue, le culture, l’esperienza spirituale e il modo di vivere in comunità dei diversi luoghi, mentre lasciano spazio alla molteplicità di doni che lo Spirito Santo semina in tutti».
(fonte: cf. Osservatore Romano 20 aprile 2020).

Si chiama diacono permanente un uomo, anche sposato, che si dedica ad aiutare la Chiesa attraverso la vita liturgica, pastorale o nelle opere sociali e caritatevoli. Riceve il sacramento dell’Ordine nel grado di diacono, che imprime in lui un sigillo (‘carattere’) che nulla può cancellare e che lo configura a Cristo, il quale si è fatto ‘diacono’, cioè servo di tutti. – In Amazzonia nell’Alto Solimões è stato ordinato il primo diacono permanente indigeno, Antelmo Pereira Ângelo, sposato, appartenente alla tribù tikuna, la più numerosa del Brasile. Egli sarà uno leader maturi e dotati di autorità in terra amazzonica, che conoscendo le lingue, le culture, l’esperienza spirituale e il modo di vivere delle varie comunità suscitano spazio alla molteplicità di doni che lo Spirito Santo semina in tutti.

Condividi l'articolo