Comunicato StampaCommenti disabilitati su Un cortometraggio sulla ‘ndrangheta
Un cortometraggio sulla ‘ndrangheta
Sarà girato dal regista Enzo Carone.
L’associazione Cine Film Calabria annuncia la realizzazione di un nuovo cortometraggio, ambientato in un contesto rurale e dal titolo “Il Clan dei Calabresi”.
Il cast sul set del cortometraggio.Ciak, si torna a girare! L’associazione culturale “Cine Film Calabria” è lieta di annunciare la realizzazione di un nuovo cortometraggio. Dopo l’impresa estiva del “Festival del Cinema”, riuscitissima nonostante le pochissime risorse derivanti soprattutto dalla auto-tassazione, il sodalizio tropeano si è messo nuovamente all’opera, iniziando le riprese de “Il Clan dei calabresi”, soggetto, sceneggiatura e regia di Enzo Carone. Il cortometraggio, dalla struttura originale, introduce da subito nel corso di una riunione “rituale” tra esponenti di spicco delle famiglie mafiose calabresi riunitisi al cospetto del padrino per discutere di un serio avvenimento di cronaca nera riportato sui giornali. I malavitosi confrontano i loro pareri sulla necessità di un intervento tempestivo per fare scacco allo Stato e decretare la condanna del colpevole, come un tribunale vero e proprio, ma della ‘ndrangheta. Il breve filmato è ambientato in un contesto rurale e insospettabile, scenario tipico di latitanza. Tutto sembra propendere verso il solito finale, ma avviene un vero e proprio colpo di scena che cambia radicalmente l’impianto iniziale della storia. Il cast è formato per intero da attori calabresi, alcuni dei quali famosi a livello regionale e nazionale: Maurizio Comito (attore calabrese dal curriculum eccellente. Ricordiamo tra le altre cose, la sua partecipazione alle fiction “Gente di Mare 2”, “Capri 3”, “Squadra antimafia 5” e nel film di successo “Qualunquemente”), Vincenzo Sapia (produttore e attore calabrese, protagonista, tra le altre cose, del film “Tienimi Stretto”), Antonino Sgrò e Giuseppe Gagliostro (attori calabresi che hanno preso parte a diverse produzioni cinematografiche regionali e nazionali di successo). Presenti inoltre nel cast il Presidente dell’associazione e regista Vincenzo Carone e Domenica Bevacqua (giovane attrice, protagonista di alcuni cortometraggi targati Cine Film Calabria tra cui “Il siciliano geloso” e “La mafia non esiste”). Il corto “Il clan dei calabresi” è stato ideato per riportare sullo schermo la realtà dei fatti in modo semiserio. Infatti il finale a sorpresa sorprenderà forse più di uno spettatore, forse molti che sin dall’inizio del filmato si saranno già creati un’idea della fine, come spesso accade. Il filmato verrà reso visibile e pubblicato prossimamente sul nuovissimo canale di You Tube dedicato all’associazione nel quale confluiranno tutti gli altri lavori già realizzati dalla “Cine Film Calabria” e quelli futuri. Infatti, invitiamo tutti ad iscriversi numerosi al canale perché questo nuovo “contenitore” avrà lo scopo di intrattenere il pubblico su vari temi, dal drammatico, al comico, al sociale, come l’associazione ha da sempre inteso le sue attività.
La “Cine Film Calabria” infatti vuole proseguire in modo costante le sue molteplici iniziative: è già prevista la realizzazione periodica di diversi cortometraggi e probabilmente di un lungometraggio sulla scia del corto in via di realizzazione; continuerà anche l’opera di divulgazione e di sensibilizzazione dei giovani alla cultura del cinema; si vorrebbe continuare, nonostante le modeste risorse, l’esperienza positiva del Festival cinematografico che l’anno scorso ha ottenuto un notevole successo in termini di partecipazione di registi, italiani e non, al concorso per cortometraggi e un notevole afflusso di pubblico nelle quattro serate dell’edizione 2013. «L’associazione intende continuare a lavorare per 12 mesi all’anno – dichiarano il Presidente Enzo Carone e il Direttore artistico Francesco Apriceno – per mantenere viva la cultura del cinema a Tropea, sperando nel supporto di chi deciderà di investire in questo progetto, istituzioni o privati, per rilanciare l’immagine della cittadina e del territorio anche nel campo cinematografico che va considerato come una importante lente ingrandimento a livello nazionale internazionale e quindi volano di promozione e sviluppo turistico-culturale. Nel frattempo vi invitiamo a seguire le nostre attività e ad attendere la pubblicazione del corto “Il “Clan dei Calabresi”».
L’associazione culturale “Cine Film Calabria”
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 - 89861 Tropea (VV).
Un performer straordinario, pianista e cantante, un grande appassionato di rock’n’roll. Anche se molto giovane, Matthew ha all’attivo più di 1000 concerti in tutta Europa: Italia, Belgio, UK, Francia, Svizzera, Slovenia, Paesi Bassi, Germania esibendonsi anche negli Usa e in Africa.
La VII edizione della 21 km domenica 23 febbraio 2020 alle ore 9:00 Nino La Torre e Fortunato Baldo della 9,92 Running ASD proveranno ad abbassare il loro record personale, rispettivamente di 1h23’33’’ e di 1h23’33’’. Prenderà parte alla gara Gaetano, fratello di Nino Parteciperà anche Abel Kipchumba, il keniano che nel 2018 fece 1h00’12’’, […]
Giovedì 15 febbraio a Tropea (VV), alle ore 18:00 presso Palazzo Santa Chiara, in largo Ruffa La legalità e la serenità di cui Tropea ha tanto bisogno, si ottengono con l’impegno comune, con l’alleanza tra “spiriti guerrieri” “Verso la democrazia reale” è il titolo del settimo appuntamento di “Parole guerriere”, della deputata M5s Dalila Nesci, […]