Francesco BarrittaCommenti disabilitati su Un calendario per Mamma Natuzza
Un calendario per Mamma Natuzza
I proventi serviranno per gli arredi della chiesa.
Realizzato grazie a Pubbliemme, con le foto artistiche di Saverio Caracciolo.
La copertina del calendario 2014 dedicato a Mamma NatuzzaDomenica 22, presso la fondazione di Paravati, il fotografo tropeano Saverio Caracciolo ha presentato il calendario dedicato a Mamma Natuzza. È un progetto originale, visto che su Natuzza si è scritto tanto ma è la prima volta che si racconta qualcosa di lei solo attraverso le immagini. Infatti, le immagini raccontano tutto quello che si svolge all’interno della Fondazione. Il calendario sarà in vendità in Fondazione e in tutta la Calabria e il ricavato sarà devoluto per gli arredi della nuova Chiesa. Una bella idea, visto il periodo natalizio, potrebbe essere quindi quella di regalare ai propri cari il calendario, sapendo di contribuire così alla realizzazione del santuario.
Il calendario, tra l’altro, è il risultato di un pregevole lavoro artistico del fotografo nostrano, oltre ad essere stato sostenuto interamente dal gruppo Pubbliemme, grazie a Domenico Maduli, sempre attento sul campo del sociale.
Docente ordinario di Lingua e letteratura italiana e Storia presso il Nautico di Pizzo (VV), è giornalista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Ha diretto varie testate giornalistiche, tra cui Tropeaedintorni.it
La Santa messa dedicata a San Francesco di Paola, Patrono della gente di mare Come ogni anno i fedeli si ritrovano ad onorare San Francesco nel borgo dei pescatori al Porto di Tropea, in una celebrazione eucaristica dedicata alla gente di mare: pescatori, familiari, militari della Guardia Costiera e devoti del Santo. La celebrazione acquista […]
Riteniamo illegittima e lesiva dei nostri diritti qualsiasi modifica a posteriori delle condizioni assunzionali secondo il piano straordinario di immissioni previsto dalla legge 107.
L’evento Rave 4 Christ pensato e realizzato dal dinamico Don Michele Madonna, già dj come professione e ora parroco di Santa Maria in Montesanto a Napoli, è messo in onda anche sulla Radio Vaticana. – Il benvenuto è per tutti, soprattutto per i giovani: “Benvenuti al canale YouTube di Rave 4 Christ, l’evento di Musica Dance Cristiana a Napoli per i giovani! – Un incontro con Cristo, che ha “sconvolto” le vite di molti dei presenti e che ora li chiama a portare la gioia della sua conoscenza ad altri coetanei.