Articoli simili
Concluso il Piano del Personale ATA
Gli incontri sono stati un momento di confronto tra operatori del settore L’Istituto d’Istruzione Superiore di Tropea, scuola capofila e polo formativo Si conclude con successo il Piano di Formazione del Personale ATA in servizio nell’Ambito Territoriale Cal013. I percorsi formativi hanno coinvolto i profili dei Direttori Servizi Generali e gli Assistenti Amministrativi in servizio […]
Bisogna trovare maggiore coraggio
All’indomani dello spiacevole fatto di cronaca che ha visto coinvolto il candidato al Consiglio comunale della lista “Passione Tropea”, giunge il commento di Alfonso Del Vecchio, figura politica di primo piano nel recente passato della cittadina tirrenica nonché cognato dello stesso Paolo Ceraso. «Non si può ignorare – scrive Del Vecchio – che la comunità tropeana è diventata una comunità difficile, dove essere protagonisti della vita sociale e civile comporta correre altissimi rischi». Secondo Del Vecchio è come una «condanna, che ci portiamo tutti sulle spalle, un bagaglio pesantissimo da cui non riusciamo a liberarci» e non sarà possibile costruire una società nuova se non si innescherà un meccanismo di rivolta in città, «di sgomenta esecrazione, per non diventare tutti vittime dell’angoscia». Quel che serve a Tropea è quindi un «salto di qualità e di cultura, per liberarsi dalla presenza storica di violenza» che negli ultimi anni ha reso la città il sinonimo della «barbarie, sostanzialmente lontana dalla civiltà della convivenza e della solidarietà».
Tropea: la Scala Letteraria del Borgo dei Borghi 2021
L’idea si è giovata della collaborazione di molti tropeani Lunedì 9 agosto, alle 19:30 sarà inaugurata la Scala Letteraria Progetto ideato, promosso e sostenuto dall’associazione storico culturale Libertas, presieduta da Dario Godano. Il progetto è nato lo scorso aprile, nella settimana successiva la vittoria di Tropea nel concorso “Il Borgo dei Borghi 2021”, col desiderio […]