Attualità

Tropea-Ricadi brilla ai Giochi Matematici con tre primi posti

La finale nazionale a Palermo il 18/05/2025

Selezioni presso il Liceo Scientifico “A. Volta” di Reggio Calabria nell’ambito dei Giochi matematici del Mediterraneo XV edizione, ai quali hanno aderito 1046 istituti scolastici, di cui 25 stranieri. Il progetto, ha avuto quali referenti dell’Istituto comprensivo di Tropea-Ricadi, il prof. Giuseppe Rombolà e prof.ssa Cristina Anello, che lo hanno sostenuto con la loro attività

#tropeanite-Tropea-Ricadi-Giochi Matematici-27-03-25

L’Istituto Comprensivo Don Mottola Tropea-Ricadi, guidato dal dirigente Francesco Fiumara, conferma la sua eccellenza con un nuovo trionfo ai Giochi Matematici del Mediterraneo (XV edizione). Elena Carone (classe terza secondaria), Paolo Rombolà (quinta primaria) e Ginevra Romano (terza primaria) hanno conquistato il primo posto nelle rispettive categorie alla Finale d’Area svoltasi al Liceo “A. Volta” di Reggio Calabria.

La competizione, organizzata dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido” (AIPM), ha coinvolto 1.046 istituti (25 stranieri) con prove di logica e matematica per studenti dalla primaria alle superiori. I tre vincitori, dopo aver superato le qualificazioni e le finali interne, accedono ora alla finale nazionale di Palermo del 18 maggio 2025.

L’istituto di Tropea-Ricadi si è distinto anche per il numero di allievi sul podio:

3° posto (terza primaria): Gargano Gioele
2° posto (quarta primaria): Thomas Muscia
3° posto (quinta primaria): Gabriel Ferroso
3° posto (prima secondaria): Javier Luna España

«Un risultato frutto dell’impegno dei ragazzi e del lavoro dei referenti, i professori Giuseppe Rombolà e Cristina Anello, ha sottolineato il dirigente Fiumara. Elena e Paolo frequentano la scuola di Santa Domenica di Ricadi, mentre Ginevra è alunna della primaria di Ricadi centrale. La XV edizione dei Giochi ribadisce l’obiettivo dell’AIPM: avvicinare i giovani alla matematica attraverso sfide coinvolgenti, promuovendo l’eccellenza didattica in tutta Italia. La competizione, organizzata dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido” (AIPM), ha coinvolto oltre mille scuole, di cui 25 straniere, in una serie di prove matematiche e logiche che hanno visto partecipare studenti di tutte le fasce scolastiche. I vincitori, dopo aver superato una serie di qualificazioni e finali interne, si preparano ora alla prestigiosa finale nazionale, che si svolgerà a Palermo il prossimo 18 maggio.

Condividi l'articolo
Daniela Stroe
Appassionata di fotografia e video, esperta in social media e comunicazione, giornalista pubblicista iscritta nell'albo professionale dell'ordine dei Giornalisti della Calabria è collaboratrice di Tropeaedintorni.it, testata per la quale cura i network collegati al sito e realizza articoli, reportage fotografici e video.