Il transito è consentito esclusivamente ai veicoli in possesso di autorizzazione
Si rende noto che a fare data 6 maggio 2020 la zona a traffico limitato ed il relativo controllo elettronico degli accesi sono nuovamente attivi
Il poeta marchigiano ha regalato ai lettori di tropeaedintorni.it una sua lirica sulla “Perla del Tirreno” Un artista eclettico che ha già pubblicato in diverse riviste e antologie letterarie, affrontando anche il delicato tema della Mafia con testi poetici e letterari su personaggi che l’hanno combattuta Fabio Strinati (San Severino Marche 1983) è un poeta, […]
A guidare Lydia Toraldo Serra in tutta la sua azione amministrativa era infatti l’ispirazione cristiana della sua formazione politica e culturale, alla quale mai venne meno, neanche in occasione dei non rari episodi di contrasto con la Chiesa locale. L’opera di risistemazione del porto e di dragaggio dei fondali era anche diretta a sostenere l’attività dei numerosi pescatori di Tropea, per i quali l’Amministrazione provvide anche alla copertura e alla ristrutturazione della pescheria in via Indipendenza.
Nel 1964 abbandonò la politica attiva per dedicarsi alla famiglia e a un’altra sua grande passione, la pittura. Esercitò anche l’attività di giornalista. Nel 1972 ricevette la nomina a Cavaliere al merito della Repubblica. Morì a Tropea il 13 luglio del 1980.
«Ho avuto l’onore di essere io a dialogare con Don Cozzi» «Nella conversazione la Lento, da professionista della Scuola, ha calcato la mano sull’educativo facendo emergere il ruolo importante svolto nel contrasto alle mafie dalle varie Agenzie Formative» Non è semplice descrivere la serata vissuta a Tropea il 13 Settembre in una delle terrazze sul […]