Articoli simili
La Vorpsi “contenta di partecipare”
“La mano che non mordi” ha riscosso il gradimento della giuria tecnica e si è presentato di diritto al giudizio dei primi cittadini calabresi e della giuria popolare.
Ornela pare quasi incredula di stare accanto a Starnone e Carofiglio, ed è lei stessa a confermare questa impressione: «quando ho saputo quali erano i nomi degli autori partecipanti – conclude infatti l’autrice -, ho pensato che si trattava di alcuni tra i grandi della letteratura italiana e quindi essere presente assieme a loro è già una grande soddisfazione».
CONSEGNA SACCHI DEI RIFIUTI
Verranno consegnati, a cura della ditta Ecoshark Presso i locali dell’ex biblioteca comunale nelle giornate da lunedì 11 gennaio a mercoledì 13 gennaio 2021 Condividi l'articolo
Tropea protagonista dell’evento mondiale
“Culture a confronto” ha visto, inoltre, la nascita di una nuova collaborazione con la trentesima “Estate internazionale del folklore e del Parco del Pollino” e con la città di Catanzaro, Capoluogo di Regione, nel ricordo dell’ex sindaco Giuseppe Guerriero che, sul finire degli anni ’80, si impegnò a creare un momento di incontro fra culture diverse valorizzando le tradizioni popolari. Il festival godrà anche di una importante vetrina mediatica grazie alla produzione televisiva firmata dalla Life Communication, trasmessa in tutto il mondo su Padre Pio Tv, e alla partnership regionale con Publiemme, l’emittente La C e la radio LatteMiele. “Culture a confronto” anche quest’anno ha, quindi, contribuito ad accendere i riflettori su Tropea come autentico punto di riferimento del turismo culturale a livello internazionale.