La Biblioteca comunale sarà il teatro della prima assemblea cittadina del Partito Democratico. La riunione, che avrà inizio a partire dalle 18 di lunedì 11 giugno, non vedrà coinvolti solo tutti i rappresentanti ed i militanti delle forze politiche confluite nel nuovo grande soggetto di centro-sinistra, ma sarà aperto anche a simpatizzanti ed a tutti coloro i quali sono interessati a sapere cosa bolle in pentola nella nuova sezione della cittadina tirrenica. Anche a Tropea, dunque, il volto della politica inizia a cambiare, semplificandosi, e riflettendo i movimenti delle grandi realtà politiche nazionali. Partono così, inesorabilmente, le prime prove di bipolarismo. Dopo la nascita del primo Circolo delle Libertà – che pur non proponendosi come vero movimento politico può tuttavia essere inteso come l’embrione di un partito unico del centrodestra – la presenza di una sezione del Pd anche Tropea servirà di sicuro a chiarire, almeno per quella fetta di elettorato che si ritiene meno impegnato, il panorama politico cittadino. Il Circolo delle Libertà era stato portato avanti da Alfredo Tranfo e Michele Accorinti, ed accolto positivamente da gran parte dei rappresentanti del centro destra, il Pd andrà invece a raccogliere esponenti dei vari partiti che, in Consiglio comunale, sono soliti confrontarsi guardandosi negli occhi. Non è infatti un mistero che a Tropea, durante le scorse consultazioni comunali, i candidati di Ds e Dl siano andati a creare delle liste civiche contrapposte, stringendo a volte alleanze con altrettanti partiti di centro destra. Lunedì dovrebbero essere perciò presenti da alleati coloro i quali si sfidano da antagonisti in politica comunale.
Articoli simili
“La storia di Antonino De Masi, vittima di usura bancaria”
«La storia di Antonino De Masi, vittima di usura bancaria, sembra dimenticata. L’imprenditore calabrese deve ancora essere risarcito dalle banche che lo trattarono peggio degli strozzini.
Il Wi-Fi libero fa tappa a Parghelia
Anche a Parghelia farà tappa il tour “Sveglia Italia!”. L’iniziativa, che tenta di portare il Wi-Fi libero in 150 centri d’Italia, passerà per la cittadina costiera l’8 giugno. Con l’adesione a questa iniziativa, l’amministrazione di Parghelia conferma la sua attenzione verso la nuova tecnologia e l’offerta dei servizi per i turisti.
Il progetto in questione, promosso dal magazine “Wired” di Nast Condé, ha avuto inizio otto mesi fa. In venti giorni percorrerà lo stivale partendo da Etroubles, piccolo centro della Valle D’Aosta, fino a Catania, passando appunto per Parghelia l’8 giugno, per poi risalire verso nord fino a Milano, dove si terrà la tappa finale. Dal 3 al 23 giugno, lo staff di “Wired” porterà i suoi kit Wi-Fi nelle piazze dei 150 comuni che ne avevano fatto richiesta.
Tropea alla ricerca di una identità
I recenti interventi sul Quotidiano degli Avv. Giovanni Macrì e Saverio Ciccarelli, apprezzabilissimi nello sforzo di individuare mali e soluzioni alle complesse problematiche di Tropea, disattendono, a mio modesto avviso, le obiettive condizioni morali di una città che ha perso, in questi ultimi tempi, soprattutto la sua “identità”, dovuta alla mancanza di un progetto che […]