Articoli simili
Curiosità dalla storia: Andare a Canossa
L’espressione nasce nel 1077, quando Enrico IV si umiliò chiedendo al papa di revocargli la scomunica Per l’imperatore furono tre giorni di penitenza al freddo e al gelo, vestito di un solo saio, con il capo cosparso di cenere Questa storia prende il via da un testo normativo promulgato nel lontano 14 giugno dell’877 da […]
Il marocchino che amava la Calabria
La storia di Ahmed El Idrissi, per tutti Stefano, morto in questi giorni a Briatico (VV) di leucemia, la cui salma è stata rimpatriata grazie al contributo volontario della comunità. Il bene si fa in silenzio: è quanto ha fatto la piccola comunità di San Costantino di Briatico.
Drapia: Proclamazione lutto cittadino
In segno di rispetto e di partecipazione al profondo dolore dei familiari e dell’intera comunità Lutto cittadino per la scomparsa, tragicamente ed improvvisamente, del giovane Antonio Vita L’Amministrazione Comunale, interpretando e raccogliendo la spontanea partecipazione dei cittadini, intende manifestare in modo tangibile e solenne il cordoglio della città, stringendosi intorno alla famiglia con la proclamazione […]