Articoli simili
Parghelia, comune a vocazione turistica
Parghelia, come molti paesi della “Costa degli dei”,è uno dei comuni del vibonese ad altissima vocazione turistica. Di questo è consapevole Diego Stacciuoli, assessore comunale al Turismo, che in questi giorni ha dato corpo alla programmazione turistica per il 2011.
Stacciuoli pone l’attenzione soprattutto sulle potenzialità che una promozione mirata del paese potrebbe offrire e sui benefici che il rilancio di un prodotto tipico potrebbe avere in tal senso.
DEFUNTI OLTRAGGIATI: RITROVARE LE PAROLE DELLA FEDE
A quanto venuto alla luce al cimitero di Tropea nei giorni scorsi circa le tombe di alcuni defunti, oltre a invocare verità e giustizia, occorre riproporre, in semplicità, le parole della fede e la forza convinta della preghiera per un rinnovato suffragio ai defunti e di perdono a “coloro che non sanno quello che fanno” – Dice Gesù: “Io sono la risurrezione e la vita. Chi crede in me, anche se muore, vivrà; e chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno”. (Gv 11,25-26) – I cristiani fanno preghiere e gesti sacri per intercedere presso Dio per le anime di tutti coloro che li hanno preceduto nel segno della fede e si sono addormentati nella speranza della risurrezione. «La morte di Cristo ha conferito alla nostra morte un carattere nuovo. – Dio ha convertito la fine in un nuovo inizio, in passaggio alla vita nuova. Ecco perché dobbiamo gettare il nostro cuore oltre il muro della morte, certi della Risurrezione di Gesù.
Addio a Guglielmo Lento
Stamane è giunta in redazione la triste notizia della prematura scomparsa di Federico Guglielmo Lento, già Onorevole della Repubblica Italiana, amante profondo della sua terra e nostro fedele lettore. Alla famiglia Lento, alle sorelle Gasperina e Beatrice, le nostre più sentite condoglianze. I funerali si terranno domani alle ore 11,00 a Gela.