Articoli simili
L’agoaspirato tiroideo: come e quando
L’ago aspirato consente di porre diagnosi di natura (benigna o maligna) del nodulo tiroideo il che è indispensabile per la corretta impostazione terapeutica. Che cosa è l’ ago aspirato tiroideo? È un prelievo di cellule. Come si fa?
Si introduce, dopo accurata disinfezione della cute, sotto guida ecografica, un ago sottile all’interno del nodulo tiroideo e si procede all’aspirazione con l’ausilio di una siringa che viene collegata all’ago stesso, (da qui la definizione di FNA cioè Fine Needle Aspiration), quindi si estrae l’ago e si disinfetta nuovamente la cute. Il materiale ottenuto viene strisciato e fissato su appositi vetrini che vengono, dopo colorazione, letti dall’anatomopatologo. La procedura viene effettuata, a paziente sdraiato, in regime ambulatoriale e non necessita di assistenza anestesiologica.
Come prevenire il tumore polmonare
L’Apacal è impegnata in una attività di prevenzione del tumore polmonare nel nostro territorio. Come è noto il gas randon, proveniente dal sottosuolo è radioattivo ed è classificato come cancerogeno certo: prima causa di tumore al polmone per i non fumatori. Al fine di stimare il rischio nel nostro territorio è necessario installare, a titolo gratuito, in diverse abitazioni residenti, scuole o uffici pubblici un numero sufficiente di esposimetri o misuratori che sono assolutamente innocui e non hanno bisogno di elettricità.
Rita Fossaceca: una vita per amore
Vivere per amare. – Quello che i media stanno rivelando sull’attività e sulla personalità di Rita Fossaceca, la dottoressa barbaramente uccisa in Kenia, apre orizzonti di speranza che neppure la morte può tenere chiudere chiusi. E’ sempre tempo di speranza!