RedazioneCommenti disabilitati su Tropea, comunali 2010: vince Repice su Vallone per tre voti
Tropea, comunali 2010: vince Repice su Vallone per tre voti
“Passione Tropea” 2.279, “Uniti per la rinascita” 2.276
Dopo 16 mesi una sentenza del Consiglio di Stato ribaltaterà il risultato delle elezioni comunali, stabilendo che il nuovo sindaco di Tropea sarà, per un solo voto di differenza sul rivale Repice, Gaetano Vallone
Tropea, comunali 2010: vince Repice su Vallone per 3 voti – foto Libertino28 e 29 marzo 2010. I cittadini di Tropea sono chiamati alle urne per eleggere il sindaco e il nuovo consiglio comunale, dopo l’esperienza dell’amministrazione Eutichhio conclusasi nel maggio del 2009. Vincerà Adolfo Repice con “Passione Tropea”, che otterrà 2.279 voti e 11 seggi, mentre la lista “Uniti per la rinascita” di Gaetano Vallone prenderà tre voti in meno ottenendo 5 seggi. Una vittoria per soli tre voti di differenza quella di Repice. «Noi abbiamo vinto democraticamente le elezioni» aveva detto il neo sindaco, in risposta al comportamento della minoranza, assente al primo consiglio comunale del 10 aprile 2010, che aveva contestato alcune schede oggetto del ricorso al TAR di Catanzaro. Repice aveva nominato suo vice e assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici il dottore Giuseppe Rodolico, futuro sindaco di Tropea; Romana Lorenzo assessore agli Affari Generali, Politiche giovanili, Cooperazione, Rapporti con le Associazioni; Francesco Arena assessore al Personale, Istruzione e Formazione; Libero Padula assessore alla Viabilità, Trasporti, Spazi Pubblici, Arredo Urbano, Polizia municipale; Nino Valeri presidente del Consiglio comunale. Esattamente un anno dopo quel primo consiglio di insediamento, il TAR Calabria si pronunciò favorevolmente in merito al ricorso elettorale presentato dai candidati della lista “Uniti per la rinascita” e dall’allora consigliere provinciale Nino Macrì. Il 3 agosto 2010, nel bel mezzo della stagione estiva, una sentenza immediatamente esecutiva del Consiglio di Stato stabiliva che sindaco di Tropea era il professore Gaetano Vallone. Era stata considerata legittima la richiesta al Tar di “Uniti per la rinascita” della riconta delle schede. Alla sentenza del Tar il sindaco Repice aveva fatto appello facendo ricorso al Consiglio di Stato. Il massimo organo di giustizia amministrativa, esaminando le schede elettorali contestate, aveva rivoluzionato il risultato delle elezioni della primavera precedente assegnando la vittoria con 2.279 voti a Vallone, e collocando all’opposizione Repice con 2.278 voti. Per un solo voto Vallone sarà il nuovo sindaco di Tropea».
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
1. Vangelo della domenica 11 dicembre – Domenica III Avvento – Anno B – «In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete».
2. Aspetti della vita – Il valore cristiano del presepe e dell’albero.
3. Un incontro con S. Alfonso – Il giornale letto da S.Alfonso.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 12-17
dicembre 2011.
5. Curiosità calabresi del passato =
Allestimundi cari amici.
Sul tema della sicurezza delle scuole, la parlamentare ha ricordato al primo ministro d’avergli già scritto, nel dicembre 2015, chiedendo «interventi per garantire il diritto allo studio nelle scuole della Provincia di Vibo Valentia, priva di risorse adeguate, peraltro proponendo con apposita interpellanza, la n. 2-00807 del 16 gennaio 2015, un aumento dei trasferimenti centrali per l’espletamento delle funzioni spettanti alle province, purtroppo senza riscontro positivo».
Zambrone 5 febbraio 2019 Cantiere dei giovani a Zambrone con l’Associazione Costa degli Dei Inizia il meraviglioso progetto “Cantiere giovani a Zambrone” con la presentazione dell’associazione “Costa degli Dei”, del 26 gennaio 2019, alla presenza del Sindaco Corrado L’Andolina., dei componenti dell’amministrazione del Comune, del parroco don Gregorio Grande, del prof. Antonio GRillo., giornalista ed […]