RedazioneCommenti disabilitati su Tropea, comunali 2010: vince Repice su Vallone per tre voti
Tropea, comunali 2010: vince Repice su Vallone per tre voti
“Passione Tropea” 2.279, “Uniti per la rinascita” 2.276
Dopo 16 mesi una sentenza del Consiglio di Stato ribaltaterà il risultato delle elezioni comunali, stabilendo che il nuovo sindaco di Tropea sarà, per un solo voto di differenza sul rivale Repice, Gaetano Vallone
Tropea, comunali 2010: vince Repice su Vallone per 3 voti – foto Libertino28 e 29 marzo 2010. I cittadini di Tropea sono chiamati alle urne per eleggere il sindaco e il nuovo consiglio comunale, dopo l’esperienza dell’amministrazione Eutichhio conclusasi nel maggio del 2009. Vincerà Adolfo Repice con “Passione Tropea”, che otterrà 2.279 voti e 11 seggi, mentre la lista “Uniti per la rinascita” di Gaetano Vallone prenderà tre voti in meno ottenendo 5 seggi. Una vittoria per soli tre voti di differenza quella di Repice. «Noi abbiamo vinto democraticamente le elezioni» aveva detto il neo sindaco, in risposta al comportamento della minoranza, assente al primo consiglio comunale del 10 aprile 2010, che aveva contestato alcune schede oggetto del ricorso al TAR di Catanzaro. Repice aveva nominato suo vice e assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici il dottore Giuseppe Rodolico, futuro sindaco di Tropea; Romana Lorenzo assessore agli Affari Generali, Politiche giovanili, Cooperazione, Rapporti con le Associazioni; Francesco Arena assessore al Personale, Istruzione e Formazione; Libero Padula assessore alla Viabilità, Trasporti, Spazi Pubblici, Arredo Urbano, Polizia municipale; Nino Valeri presidente del Consiglio comunale. Esattamente un anno dopo quel primo consiglio di insediamento, il TAR Calabria si pronunciò favorevolmente in merito al ricorso elettorale presentato dai candidati della lista “Uniti per la rinascita” e dall’allora consigliere provinciale Nino Macrì. Il 3 agosto 2010, nel bel mezzo della stagione estiva, una sentenza immediatamente esecutiva del Consiglio di Stato stabiliva che sindaco di Tropea era il professore Gaetano Vallone. Era stata considerata legittima la richiesta al Tar di “Uniti per la rinascita” della riconta delle schede. Alla sentenza del Tar il sindaco Repice aveva fatto appello facendo ricorso al Consiglio di Stato. Il massimo organo di giustizia amministrativa, esaminando le schede elettorali contestate, aveva rivoluzionato il risultato delle elezioni della primavera precedente assegnando la vittoria con 2.279 voti a Vallone, e collocando all’opposizione Repice con 2.278 voti. Per un solo voto Vallone sarà il nuovo sindaco di Tropea».
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
Non a caso abbiamo inteso coinvolgere nel progetto l’Istituto alberghiero, caratterizzando l’iniziativa sotto l’aspetto culturale e formativo.
La manifestazione che verrà meglio presentata nella conferenza stampa del 29 settembre, non può e non deve essere vista come il fatto di un giorno ma rappresenta un momento fondamentale di promozione del territorio all’interno della vetrina mondiale dell’Expo, con importanti ripercussioni nella valorizzazione turistica di Tropea e della Costa degli Dei.
A Las Palmas, Gran Canarie, da domani, 25 settembre, al primo ottobre 2019 Il presidente Addolorato: «Anche questa volta rappresenteremo l’Italia, ma un particolare riguardo non può che essere per la nostra Città, che verrà pubblicizzata al meglio attraverso i nostri doni che richiameranno come al solito la nostra tradizione e dove verrà premiato il […]
Ottobre 2011, terza settimana: 16-22 ottobre
1. Vangelo della domenica 9 ottobre – XXIX Domenica T.O. – Anno A – «Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio».
2. Aspetti della vita – Ricordi del Papa alla Calabria.
3. Un incontro con S. Alfonso – S. Alfonso e le raccomandazioni… Questo vuol dir essere vescovo…
4. Vivere la settimana con la liturgia = 17-22 ottobre 2011.
5. Curiosità calabresi del passato = Un rifugio per la Vergine Maria.