La meta preferita dagli sposi, un giusto tributo al gioiello della Calabria
Una città dall’inestimabile pregio culturale e artisico

«Tropea è una città dall’inestimabile pregio e il fatto che, come emerso da notizia stampa, sia la terza meta preferita dagli sposi è il giusto tributo al gioiello della Calabria.
Ma questo non deve farci riposare sugli allori, perché c’è ancora tanto da fare».
Lo dichiara la deputata M5S Dalila Nesci che aggiunge: «è necessario lavorare in sinergia per valorizzare le bellezze storico-culturali, paesaggistiche e naturalistiche che solo Tropea ha in tutto il mondo, in modo da far sì che la città venga riconosciuta per quello che è: la perla del Tirreno».

«Su questa strada – continua la parlamentare tropeana – è importante pensare a interventi innanzitutto culturali che diano lustro alla città, a cominciare dal recupero del “Premio Tropea”.
Senza dimenticare la necessità di salvaguardare e potenziare il patrimonio enogastronomico delle terre tropeane e vibonesi».
Nesci conclude: «La perla del Tirreno non può essere abbandonata né fatta oggetto di interessi contrari a quelli del bene comune. Istituzioni e società civile si impegnino su questa strada.
È da qui, dallo scrigno inestimabile della Calabria, che può partire la rinascita del Sud.
Nel nome della bellezza paesaggistica e della ricchezza storico-culturale».