In questo tempo di “particolare orfananza di Dio” acuita dalla situazione della pandemia, che non vuole saperne di finirla, è possibile sentire ancora la mano di Dio? Dopo aver escluso Dio dalla famiglia, dalla scuola, dagli ospedali… oggi ci si chiede “Dov’è Dio?”. – Si può ritrovare Dio: basta impegnarsi ad essere segno e testimonianza viva della sua presenza: Cristo non ha mani, ha soltanto le nostre mani per fare oggi il suo lavoro.
Pellegrinaggio a Paola il 15 ottobre 2022 Per iscrizioni rivolgersi alla parrocchia di appartenenza oppure alla Casa della Carità di Tropea. Cell + 39 377 379 0393 entro il 9 ottobre 2022 Condividi l'articolo
Tropea, così bella eppure così maltrattata. Degrado, traffico, incuria. Sono questi i mali. Tutti li conoscono ma soltanto in pochi se ne preoccupano. E dire che basterebbe poco per risolverli. Percorrendo le vie del centro storico di Tropea, in questi giorni, non si può fare a meno di notare come le sue bellezze siano compromesse a causa del degrado e dell’incuria, da un lato, e del traffico dall’altro, e come questa situazione impedisca ai turisti di fruirne appieno. Dopo le denunce apparse nei giorni scorsi sulle pagine di questo giornale a voler prendere parola è il professor Mario Lorenzo, presidente Pro loco Tropea, preoccupato per la situazione che la cittadina tirrenica sta vivendo.