A Roma presso la Casa del Cinema di largo Marcello Mastroianni
Sono stati un vero successo gli eventi legati al centenario della nascita dell’attore tropeano Raf Vallone

Ampi servizi sono stati dedicati all’evento da RAI UNO, CANALE 5, TG3 CALABRIA, IL QUOTIDIANO DI CALABRIA (che gli ha dedicato la pagina regionale), LA GAZZETTA DEL SUD e tutta una serie di Quotidiani nazionali che hanno ripreso l’avvenimento nelle pagine dedicate al cinema riservando ampi spazi alla ricorrenza.
A Tropea la mostra fotografica permanente presso l’Antico Sedile dei nobili ha effettuato un apertura straordinaria mercoledì 17 febbraio durante la quale numerosi turisti provenienti dall’estero per l’occasione e parecchi cittadini tropeani hanno visitato la mostra.
A Roma presso la Casa del Cinema di largo Marcello Mastroianni è stato necessario aprire due sale supplemetantari per poter ospitare tutti gli intervenuti fra i quali Francesco Rutelli, sua moglie Barbara Palombelli di Canale 5, il noto regista Pupi Avati e tanti altri attori ed addetti ai lavori del mondo del cinema e dell’arte che hanno assistito alla proiezione del film “Uno sguardo dal ponte” (di Sidney Lumet 1962) e di un frammento inedito di una intervista con il regista Peter Brook.
A Tropea la mostra fotografica permanente presso l’Antico sedile dei nobili di Corso Vittorio Emanuele, 34 osserva i seguenti orari il Sabato, la domenica ed i festivi dalle 17:00 alle 19:00 ed è aperta tutto l’anno.
La seconda edizione del Premio nazionale Raf Vallone è prevista per sabato 2 luglio 2016 con la direzione artistica di Saverio Vallone ed entrambi gli eventi sono patrocinati dall’Amministrazione Comunale di Tropea sempre vicina alla figura di Raf Vallone.