Articoli simili
La Beata Margherita, cieca e disabile
La Beata Margherita da Città di Castello (1287-1320), di nobili origini, viene abbandonata dalla sua famiglia perché cieca, zoppa e gobba. Margherita si rivolge al Terz’Ordine di San Domenico, alla cui regola la sua vita si uniforma perfettamente, nella penitenza e nella preghiera. Gravemente disabile, oggi può essere di aiuto a molti; il suo è un messaggio potente contro la cultura dello scarto della nostra società. Intanto a Città di Castello tutti aspettano e sperano le sua canonizzazione.
CARONTE SPIEGA IL PERCHE’ TROPEA NON E’ RIUSCITA A DIVENTARE CAPITALE DELLA CULTURA
Dichiarazione resa alla Stampa della Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Tropea Capitale Italiana della Cultura 2021/2022 “La mia amarezza cresce a dismisura perché ritengo che c’è stata tolta la possibilità di partecipare ad armi pari a questa importante competizione…” Sono davvero felice per Procida vincitrice del prestigioso titolo di capitale italiana della cultura per il […]
“Tropea: Onde Mediterranee”, 16 anni di poesia
Sabato 1° giugno 2019, alle ore 17:30, nella Chiesa di Santa Chiara a Tropea Anche quest’anno, come per il passato, sarà conferito un riconoscimento particolare ad una personalità locale che con la sua opera ha dato onore e lustro alla città di Tropea Sabato, 1° giugno c.a., alle ore 17:30, nella Chiesa di Santa Chiara, […]