Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su “Silenzio e l’immobilismo, avvalora violazioni”
“Silenzio e l’immobilismo, avvalora violazioni”
Le dichiarazioni della deputata M5S Dalila Nesci
La lettera della Deputata Nesci su nomine Gioffrè, Carpentieri e Le Pera
Dalila Nesci Cittadina 5 stelle – vicepresidente della commissione delle Politiche Ue – foto Libertino«Atteso che i dirigenti nominati di recente devono rendere, come dovuto, formale dichiarazione sull’assenza di cause di inconferibilità od incompatibilità, le chiedo se ella voglia seguire la prassi legalitaria del suo predecessore, sul presupposto che la riorganizzazione della sanità calabrese debba necessariamente partire dal rispetto delle regole». È la questione posta dalla deputata M5s Dalila Nesci in una nuova lettera trasmessa al commissario alla Sanità calabrese, Massimo Scura, e indirizzata per conoscenza anche al governatore della Calabria, Mario Oliverio. Sulle nomine di Santo Gioffrè, Giulio Carpentieri e Luigi Le Pera, rispettivamente commissario dell’Asp di Reggio Calabria, direttore amministrativo dell’azienda ospedaliera reggina e di quella catanzarese, la parlamentare Cinque stelle ha chiesto a Scura di pretendere spiegazioni dalla giunta regionale e dai commissari degli ospedali di Reggio Calabria e Catanzaro. Per la deputata, il precedente commissario per il piano di rientro, Luciano Pezzi, si muoveva in questo modo e nel silenzio degli interessati si rivolgeva alla procura della Repubblica.
Nella sua missiva a Scura la parlamentare ha ricordato una sua interrogazione sulle ultime nomine e un esposto già trasmesso alle procure ordinaria e contabile. Per l’esponente M5s gli incarichi a Gioffrè e Le Pera sono inconferibili per legge, mentre l’incarico a Carpentieri è inopportuno, oltre che escluso in via generale dalla Corte dei conti. Secondo Nesci, «Il commissario Scura deve dimostrare se sta dalla parte della legalità o se, col silenzio e l’immobilismo, avvalora violazioni di legge che non sono più tollerabili nella sanità calabrese».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Care amiche e cari amici calabresi,
tra pochi giorni andremo ad eleggere coloro i quali ci governeranno per i prossimi cinque anni. I risultati delle amministrazioni precedenti, siano esse di destra o di sinistra, sono sotto gli occhi di tutti: hanno fatto precipitare la nostra regione agli ultimi posti in tutte le classifiche degli indicatori sociali ed economici.
Noi della lista BONINO – PANNELLA abbiamo deciso di sostenere, per la carica di Presidente alle elezioni del Consiglio regionale della Calabria, Pippo Callipo.
Callipo rappresenta una speranza di novità rispetto al passato, i calabresi hanno la possibilità di votare persone che non hanno contribuito ai danni provocati da una gestione dominata da logiche clientelari e partitocratiche.
Un’iniziativa non prevista dall’apparato del Pd, destinata a suscitare sicuramente polemiche, rompe il clima silenzioso sui possibili candidati del vibonese alle primarie del Pd, fissate dal commissario D’Attorre per il 29 pv, per la scelta dei candidati calabresi alle prossime elezioni politiche.