“Zia Francesca” nel 2010 Festeggiò i suoi 102 anni
Di Lei avevamo già scritto lo scorso anno quando felicemente la famiglia e tutta la comunità tropeana le fu vicina
“Zia Francesca” nel 2010 Festeggiò i suoi 102 anniLa signora Francesca Magliolo si è spenta oggi presso il “Villaggio Don Mottola”. Di Lei avevamo già scritto lo scorso anno quando felicemente la famiglia e tutta la comunità tropeana festeggiò i suoi 102 anni; “Zia Francesca”, così chiamata da tutti, è stata per molto tempo della sua vita una donna forte e tenace, madre di tre figli, conosciuta ed apprezzata, in passato, per la sua abilità di “esercitare” i massaggi alle articolazioni.
I funerali si terranno domani 7 maggio alle ore 16 presso la Chiesa dell’Annunziata.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
Si porta a conoscenza che in data 28 maggio 2011 si è riunita l’assemblea elettiva per eleggere i nuovi rappresentanti dell’Associazione Italiana Fisioterapisti della Regione Calabria (A.I.FI). Il direttivo regionale sarà così composto: Past-President Dott. Fortunato Aricò, Presidente Dott. Giuseppe Facciolo, Responsabile Ufficio Segreteria Dott. Gianluca Scalfari, Responsabile Ufficio Tesoreria Dott.ssa Angela Coscarella, Responsabile Ufficio Giuridico Dott. Dario Colafato, Responsabile Ufficio Libera Professione Dott.ssa Donatella Panzitta, Responsabile Ufficio Formazione Dott.ssa Maria Grazia De Giorgio e Responsabile Ufficio Relazioni Istituzionali Dott.ssa Paola Tripodi.
Il 2 aprile 2018 nella splendida location della baia di Zambrone Saranno 6 i DJs che animeranno la giornata di Pasquetta, «talenti locali 100 per cento made in Calabria Torna per la sua III edizione il Monday Afternoon organizzato dalla crew vibonese “Different Grooves” e l’ass. No profit “LA DIVINA TROPEA” di paolo compagnino. L’evento […]
Abbiamo fatto tutto bene, ma nostro figlio ha abbandonato la Chiesa… Di chi la colpa?Della cultura? Della carne? Del diavolo?… – Ai genitori non restano che le lacrime e la preghiera. Come a Santa Monica, mamma di S. Agostino: per lui essa ha pianto e pregato ben 17 anni. Ma alla fine è tornato, da gran Santo!