Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su Si dimettono i direttori dell’ospedale “Jazzolino”
Si dimettono i direttori dell’ospedale “Jazzolino”
“Un degrado assoluto della sanità calabrese a opera del governo Renzi”
“Ancora una volta, la Calabria è stata gabbata da Roma”
Ospedale di Vibo Valentia«Se ne vadano i ministri Beatrice Lorenzin e Pier Carlo Padoan, non i primari dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, che hanno rassegnato le dimissioni per la grave mancanza di interlocuzione politico-istituzionale, la carenza di risorse e i tagli dell’arbitraria rete dell’assistenza ospedaliera decretata dalla struttura commissariale per il rientro dal disavanzo sanitario della Calabria, peraltro con illegittime modificazioni successive». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che aggiunge: «La decisione dei primari vibonesi è la conseguenza dell’abbandono e del degrado assoluto della sanità calabrese a opera del governo Renzi, legittimato dall’immobilismo e dalla complicità dell’amministrazione regionale guidata da Mario Oliverio». «La nuova rete dell’assistenza – prosegue l’esponente M5s – è stata adottata senza guardare ai bisogni effettivi, alle realtà funzionanti e ai punti di forza della sanità regionale. È una rete cervellotica e clientelare, che non considera affatto i cittadini, i pazienti, gli ammalati e gli operatori. Ancora una volta, la Calabria è stata gabbata da Roma, grazie ai giochi e agli equilibri di potere legati all’alleanza Pd-Ncd, in nome della quale le regole, le procedure amministrative, i diritti fondamentali e il buon senso vengono calpestati a ogni livello». A riguardo la parlamentare ha interrogato nuovamente il presidente del Consiglio e i ministri della Salute e dell’Economia, evidenziando «una totale inadeguatezza del commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, e del sub-commissario, Andrea Urbani, ora protagonisti perfino di modificazioni estemporanee e sostanziali del decreto in questione, prive di un decreto specifico». «Gli ultimi fatti, e in particolare le dimissioni dei primari vibonesi, dimostrano – conclude Nesci – che il governo Renzi sta portando la Calabria al cimitero, tra il giubilo insulso dei Magorno e l’orribile ostentazione del grande circo degli accoliti».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Realizzato a Parghelia un laboratorio di artigianato di eccellenza L’amministrazione Comunale di Parghelia premia l’abile costruttore di zampogne e pipite L’amministrazione Comunale di Parghelia, in occasione delle festività natalizie, ha conferito una targa al Prof. Pasquale Lorenzo, docente di clarinetto presso il Conservatorio “Torrefranca” di Vibo Valentia, in segno di riconoscimento e stima per aver […]
Mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del comune di Parghelia Belvedere: «L’iniziativa organizzata dall’ASD Academy Costa degli dei, in collaborazione con la Pro Loco di Parghelia, rientra nell’ambito della programmazione della scuola calcio, che non ha come principale obiettivo solo il calcio» Mercoledì 28 marzo alle ore 18:00 presso la […]
Migliaia di turisti hanno invaso Tropea per il giorno della liberazione. I più organizzati erano giunti nella capitale delle vacanze già da sabato scorso e, approfittando del bel tempo e del ponte di giorno 24, sono riusciti a portare a casa, oltre al ricordo di una bella vacanza, anche una invidiabile tintarella. Sembra davvero strano […]