Rubrica quotidiana a cura di P. Salvatore Brugnano
Storie belle… per vivere meglio
Shoah. Lo Schindler cinese che salvò gli ebrei di Vienna.
La settimana di Pasqua di quest’anno 2018 ci ha portato belle storie di umanità e di fede. Ed anche oggi c’è una bella storia, della seconda guerra mondiale, ma dimenticata o non conosciuta abbastanza, anche se navigando nel web, la si incontra in più edizioni. – È la straordinaria storia di Ho Feng Shan, console cinese nella capitale austriaca, il quale durante la seconda guerra mondiale continuò a rilasciare agli ebrei visti per Shanghai, contro il volere del governo di Pechino.
Ho Feng Shan, «lo Schindler cinese»: il suo eroismo fu rivelato alcuni anni dopo la sua morte, consentendo finalmente al memoriale di Yad Vashem di Gerusalemme di inserirlo nell’elenco dei Giusti tra le Nazioni.
Un uomo che ha onorato la vera umanità.
Il Console
♦ Console cinese a Vienna durante la Seconda guerra mondiale, Ho Feng Shan fu uno dei primi diplomatici ad impegnarsi per salvare gli ebrei in fuga dal Terzo Reich, fornendo loro passaporti cinesi per sfuggire alle deportazioni.
Era arrivato nella capitale austriaca nella primavera del 1937, pochi mesi prima dell’Anschluss di Hitler, in una città che all’epoca ospitava la terza comunità di ebrei più grande d’Europa. Ma con l’annessione del paese alla Germania nazista tutte le ambasciate straniere in Austria vennero chiuse e circa 185mila ebrei iniziarono a vivere nel terrore.
La rappresentanza diplomatica di Pechino fu sostituita con un consolato generale cinese guidato dallo stesso Ho Feng Shan che in quei mesi cruciali, mentre l’indifferenza generale amplificava la crudeltà delle persecuzioni, si trovò di fronte a un bivio. Mentre il ministero degli esteri cinese gli chiedeva di mostrarsi accondiscendente verso le richieste degli ebrei, l’ambasciatore cinese a Berlino faceva pressioni su di lui affinché assecondasse la politica tedesca, per il bene delle relazioni tra Cina e Germania.
♥ Costretto a scegliere tra gli interessi della propria nazione e la salvezza degli ebrei, il Console Ho preferì obbedire alla propria coscienza e commise, proprio come Antigone, quello che nella tragedia di Sofocle veniva definito un «santo crimine»: “crimine” rispetto alla legge, “santo” rispetto alla giustizia che esprimeva.
– Fece rilasciare un numero imprecisato – ma elevatissimo – di visti per il suo paese, pur sapendo che la maggior parte degli ebrei, una volta usciti dall’Austria, non avrebbero intrapreso un viaggio verso la Cina. Ci riuscì usando uno stratagemma: spiegò al suo collega in Germania che si sarebbe adeguato alle nuove istruzioni non appena avesse ricevuto una chiara direttiva, ma nel frattempo incaricò il suo vice di proseguire con il rilascio dei visti.
♥ È impossibile stabilire con esattezza quante persone abbia salvato nell’Austria occupata dai nazisti tra il 1938 e il 1939, anche perché molte di esse non hanno mai saputo di dovergli la vita. Secondo i calcoli più attendibili sarebbero state almeno tremila.
Ebrei in fuga verso l’Oriente
♦ La straordinaria storia di Ho Feng Shan emerge con forza nel volume collettaneo “Ebrei a Shanghai. Storia dei rifugiati in fuga dal Terzo Reich”, che racconta un capitolo quasi sconosciuto in Italia della persecuzione antiebraica.
Curato da Elisa Giunipero, direttrice dell’Istituto Confucio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il libro apre una finestra inedita di grande rilevanza storica sull’esodo compiuto in quegli anni verso l’Estremo Oriente: fra il 1933 e il 1941, subito dopo l’ascesa al potere di Hitler in Germania, circa 18mila ebrei in fuga dall’Europa riuscirono a rifugiarsi a Shanghai, la “Parigi d’Oriente”, dove trovarono infine la salvezza.
♦ Al termine della seconda guerra mondiale il numero dei sopravvissuti fu così elevato da far parlare di “miracolo di Shanghai”, e gran parte del merito fu proprio di Ho Feng Shan ma anche di Chiune Sugihara, all’epoca console giapponese a Kaunas, in Lituania, nonché del governatore militare nipponico che si rifiutò di consegnare gli ebrei del ghetto di Shanghai ai tedeschi, suoi alleati.
Purtroppo, come rileva il giornalista Paolo Salom nella prefazione del libro, l’identità di questo alto ufficiale di Tokyo rimane ancora oggi sconosciuta e ciò non ha consentito di annoverarlo tra coloro che rischiarono per salvare le vite di molti ebrei…
Modello di vera umanità
♦ La vicenda di Ho Feng Shan ricorda molto da vicino quella di Guelfo Zamboni, console italiano a Salonicco che non si curò dell’alleanza dell’Italia con la Germania e distribuì centinaia di visti agli ebrei offrendo loro rifugio ad Atene.
Oppure, in anni più recenti, quella di Enrico Calamai, console italiano a Buenos Aires durante la feroce dittatura degli anni ’70, che salvò centinaia di persone in fuga dalla repressione dei militari golpisti.
♦ Dopo la guerra, Ho Feng Shan fu ambasciatore prima in Egitto, poi in Messico, in Bolivia e in Colombia.
♥ Morì nel 1997, all’età di 96 anni, e purtroppo ancora oggi non viene ricordato in Cina, poiché nel 1949 rifiutò di schierarsi con i comunisti e rimase fedele ai nazionalisti rifugiatisi a Taiwan.
Prima di morire, il diplomatico cinese ha raccontato nelle sue memorie cosa lo spinse a rischiare la vita e la carriera per salvare gli ebrei.
♥ Rivelò di essere rimasto orfano all’età di sette anni e di aver potuto studiare solo grazie a una missione cristiana, che lo educò al sacrificio e all’importanza di restituire i doni ricevuti. Spiegò di essersi convinto di dover usare quei doni per servire la società, e nel momento del bisogno, di fronte al terribile destino riservato agli ebrei, non poté tirarsi indietro.
(fonte: cf Avvenire.it, 4 aprile 2018).