RedazioneCommenti disabilitati su “Se vince Tropea vince la Calabria”
“Se vince Tropea vince la Calabria”
Noi di Tropeaedintorni.it orgogliosi di pubblicizzare bellezze ed eccellenze del territorio
L’Amministrazione comunale e il Gruppo di lavoro sono impegnati per coinvolgere in questo grande progetto le Agenzie Formative, gli Enti e le Associazioni di tutta la Regione come partner per sostenere il Comitato Promotore
#TropeaBandieraBluCultura2022“Se vince Tropea vince la Calabria”. Questo lo slogan che accompagnerà tutto il territorio regionale nella candidatura di Tropea, unica città calabrese, al prestigioso traguardo di Capitale Italiana della Cultura 2022. Il MIBACT ha infatti fissato il termine ultimo di presentazione del Dossier di candidatura al prossimo 31 luglio, modificando il bando a causa della pandemia da Covid-19 che ha colpito il nostro Paese. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nino Macrì e il Gruppo di lavoro sono impegnati per coinvolgere in questo grande progetto le Agenzie Formative, gli Enti e le Associazioni di tutta la Regione come partner per sostenere il Comitato Promotore. Chi fosse interessato e volesse sostenere la candidatura di Tropea, potrà scaricare il documento dal sito del Comune di Tropea, da quello di tropeacultura.it e dalla pagina Facebook Tropea Capitale Italiana della Cultura 2022, e inviarlo dopo aver espresso il proprio desiderio di vicinanza e di condivisione entro e non oltre il 23 giugno 2020, tramite mail, all’indirizzo info@tropea2021.it. Le Associazione o gli Ente che fanno già parte del partenariato, potranno aggiornare la propria proposta secondo le indicazioni già evidenziate e inoltrate dal Gruppo di Lavoro.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
Il libro è stato pubblicato dall’editore Mario Vallone col marchio Thoth Edizioni La presentazione martedì 19 febbraio 2019 alle ore 16:30 presso l’Istituto scolastico di San Costantino Calabro Sarà presentato martedì 19 febbraio alle ore 16.30, presso l’Istituto scolastico di San Costantino Calabro, il volume “Il Docens Praecarius” scritto da Franco Pagnotta. Il libro è […]
Fatta la legge, trovato l’inganno! È l’amaro adagio che accompagna la vita dell’uomo, che può vanificare ogni preziosa conquista: l’intelligenza al servizio del male. – Gesù insegna un nuovo modo di osservare i precetti della Legge.
Caro Roberto,
questo mio primo editoriale lo dedico a te e a tutti i giovani tropeani che si stanno dando da fare per migliorare la nostra città, talvolta anche a costo di ricevere in cambio una moneta ingiusta, coniata tra un’incudine di invidia e un martello di cattiveria. Tempo fa qualcuno mi disse: «Tropea non è ancora pronta al cambiamento». Non si parlava di politica, ma quell’esempio calza a pennello oggi. Per fortuna quel tale non riusciva a vedere ad un palmo dal suo naso, per fortuna non è come diceva lui: Tropea è pronta, lo ha ampiamente dimostrato recandosi in massa alle urne, ed ha tanta voglia di freschezza e di entusiasmo.