RedazioneCommenti disabilitati su “Se vince Tropea vince la Calabria”
“Se vince Tropea vince la Calabria”
Noi di Tropeaedintorni.it orgogliosi di pubblicizzare bellezze ed eccellenze del territorio
L’Amministrazione comunale e il Gruppo di lavoro sono impegnati per coinvolgere in questo grande progetto le Agenzie Formative, gli Enti e le Associazioni di tutta la Regione come partner per sostenere il Comitato Promotore
#TropeaBandieraBluCultura2022“Se vince Tropea vince la Calabria”. Questo lo slogan che accompagnerà tutto il territorio regionale nella candidatura di Tropea, unica città calabrese, al prestigioso traguardo di Capitale Italiana della Cultura 2022. Il MIBACT ha infatti fissato il termine ultimo di presentazione del Dossier di candidatura al prossimo 31 luglio, modificando il bando a causa della pandemia da Covid-19 che ha colpito il nostro Paese. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nino Macrì e il Gruppo di lavoro sono impegnati per coinvolgere in questo grande progetto le Agenzie Formative, gli Enti e le Associazioni di tutta la Regione come partner per sostenere il Comitato Promotore. Chi fosse interessato e volesse sostenere la candidatura di Tropea, potrà scaricare il documento dal sito del Comune di Tropea, da quello di tropeacultura.it e dalla pagina Facebook Tropea Capitale Italiana della Cultura 2022, e inviarlo dopo aver espresso il proprio desiderio di vicinanza e di condivisione entro e non oltre il 23 giugno 2020, tramite mail, all’indirizzo info@tropea2021.it. Le Associazione o gli Ente che fanno già parte del partenariato, potranno aggiornare la propria proposta secondo le indicazioni già evidenziate e inoltrate dal Gruppo di Lavoro.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
Con la precisione di un orologio svizzero puntualmente ogni estate si ripresenta in determinate ore della giornata il problema delle buste,di rifiuti vari, oltre che di schiume e di liquami che galleggiano sulle acque della costa degli dei. Allarmati gli amministratori dei Comuni interessati si sono incontrati a palazzo S. Anna per affrontare la questione e decidere insieme gl’interventi d’attivare.
Sabato 24 febbraio 2018 alle ore 16:30 nei locali della biblioteca comunale di Orsigliadi di Ricadi “La Città di Tropea di Francesco Sergio” La presentazione dell’opera LA CITTÀ DI TROPEA, che è la traduzione del primo libro del manoscritto di Francesco Sergio Chronologica Collectanea de civitate Tropea eiusque territorio 1720, è il punto di arrivo […]
Calabria venerdì 7 luglio alle ore 12:00 Sul territorio calabrese sarà inviato il seguente messaggio: “Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano In Calabria, il test di sperimentazione del sistema It-alert, avverrà dunque venerdì 7 luglio alle ore 12:00. In quel momento sui telefoni cellulari di tutte le persone che […]