l’1 e 2 ottobre 2016 gli orari di apertura del Museo, mattina 10:00-13:00, 16:00-18:00
Ingresso gratuito come piccolo omaggio per chi porterà prodotti alimentari
Il Museo Diocesano di Tropea – foto LibertinoIl Museo Diocesano di Tropea in occasione della IV edizione delle Giornate dei Musei Ecclesiastici Italiani, aderisce all’iniziativa, “Se scambio cambio”, organizzata dall’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani, offrendo ai visitatori l’ingresso gratuito come piccolo omaggio per chi porterà prodotti alimentari non deperibili o per la cura della persona da destinare alla Caritas tropeana.
L’iniziativa “Se scambio cambio” del Museo Diocesano di Tropea, 1 e 2 ottobre 2016. avra i seguenti orari:
Mattina 10:00 – 13:00.
Pomeriggio 16:00 – 18:00.
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Nella straordinaria cornice del porto, Antonio Felice Maria Furchì, ha messo in mostra le sue oltre trenta creazioni artistiche. Conosciuto in città come pranoterapeuta, pratica che esercita da oltre vent’anni, anche in uno studio che ha aperto nei pressi della villetta del cannone, è reduce di una personale tenuta a Pizzo presso il Castello dove ha già avuto apprezzamenti per la sua arte.
Tropea capitale italiana delle cultura? Anche l’occhio vuole la sua parte Il nostro vuole essere più che altro un invito alle autorità competenti ad intervenire al più presto per rendere più accoglienti e gradevoli gli arrivi Alcuni cittadini di Tropea, nostri affezionati lettori, nei giorni scorsi hanno invitato la redazione di Tropeaedintorni.it a interessarsi delle […]
Novembre 2010, seconda settimana: 7-13 novembre 2010
1. Vangelo della domenica – «Il Dio dei viventi: tutti vivono per lui».
2. Aspetti della vita – Senza scarpe
3. Un insegnamento di S. Alfonso – 9 novembre 1732: Alfonso fonda l’Istituto redentorista… ma che sacrificio staccarsi dal padre!
4. La settimana con la liturgia = 8-13 novembre
5. Saggezza calabrese = A San Giuseppe