Logo piattaforma digitale “20lin.es”
Articoli simili
Fedeltà a Dio e felicità eterna
“Sei stato fedele nel poco, prendi parte alla gioia del tuo padrone”. Bello sentirselo dire da Dio! – Ma Egli esigerà di sapere da noi come abbiamo usato il nostro tempo, cosa abbiamo fatto della nostra vita e dei talenti che abbiamo ricevuto, cioè delle nostre capacità. Il premio per il buon uso sarà la partecipazione alla gioia eterna del Signore. Beati noi se saremo capaci di far fruttare i doni ricevuti. – Oggi ricorre la 4a Giornata dei Poveri: “Tendi la tua mano al povero” (cfr Sir 7,32).
Aria di cultura a Capo Vaticano
Cala il sipario sul teatro Torre Marrana di Ricadi, ma inizia al contempo a crescere il lavoro dell´associazione Dracma, che sotto la guida dell´attore e regista Andrea Naso ha trasformato in un successo la prima edizione del “Capo Arte Teatro”.
Il direttore artistico della deliziosa struttura all´aperto, inaugurata quest´anno, è entusiasta del lavoro svolto sin ora. «L´esperienza fatta – ci racconta Naso – è stata occasione di ripensamento su come viene gestito il settore cultura in Calabria. Mi sono trovato di fronte a delle eccellenze». Il regista, d´altro canto, ha potuto contare sull´ausilio di Giancarlo Zanetti, direttore del Magna Grecia Teatro: «Lui è stato molto presente e di grande aiuto durante questa nostra prima esperienza qui al Torre Marrana, elargendo graditi consigli».
A 14 anni sulla via degli altari
Per Paola Adamo, la santità giovane «della porta accanto», morta nel 1978, lo scorso 28 giugno si è insediato il Tribunale per la causa di beatificazione nella Cattedrale San Cataldo di Taranto. – A 13 anni scriveva: «Se Dio è la sorgente di tutte le cose, solo Lui ci potrà fare davvero felici» e ancora: «Se credi in Dio, hai il mondo in pugno». – «La sua esperienza fa pensare a quella santità della porta accanto di cui parla papa Francesco: era una ragazza contro gli stereotipi e il bullismo». – Dai suoi emergono punti teologici interessanti e di grande profondità.