Articoli simili
Prevenzione del tumore al colon retto
Oggi, nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Palazzo ex Inam, il direttore generale Rubens Curia ha presentato il progetto per lo screening del tumore del colon retto.
La provincia di Vibo Valentia è un territorio ad alto rischio in questa delicata patologia per cui il manager dell’Asp, assolvendo ad uno dei punti nevralgici contenuti nel suo cronoprogramma, ha disposto l’avvio di un servizio di notevole utilità sociale.
“Dobbiamo imbarcarci su una nave pirata – ha premesso Rubens Curia – per aggredire con la massima tempestività e qualità le insidie di un nemico abbastanza insidioso come il carcinoma al colon retto.”
D’intesa con la Fimmg, è stata messa in piedi una èquipe operativa di grande capacità professionale che metterà a disposizione della popolazione interessata la propria esperienza per realizzare un progetto di forte respiro preventivo.
Per l’Avis Calabria a Rende “Si può fare…”
Il gesto gratuito e generoso di un dono, un diario, regalato da parte di un compagno di classe al “mafiosetto” della scuola, interrompe il circuito di violenza.
Pasquale Naccari, Giorgia Pansa, Silvia Ventrice, Simone D’Aloi, Francesco Carchidi, Wiktoria Carbone, Enzo Paolo Del Vecchio, Alessia Boragina, sono stati i giovani protagonisti della rappresentazione.
Niente “Ora della Terra” a Tropea
Il Wwf ha organizzato l’Ora della Terra, un evento di mobilitazione mondiale per sensibilizzare la gente sulle problematiche legate al clima. Il 28 marzo i 25 fusi orari del pianeta saranno attraversati dall’iniziativa. Alle 20 e 30 toccherà all’Italia. Anche in Calabria i comuni scenderanno in campo con il Wwf spegnendo le luci di città, monumenti simbolo, istituzioni, imprese e case. Ad aderire ufficialmente all’iniziativa promossa dal Wwf internazionale, infatti, tra le 2700 città del mondo di ben 83 paesi – di cui 100 italiane – , ce ne sono 15 calabresi. Purtroppo tra i Comuni che hanno dimostrato attenzione all’evento non figura la nostra bella Tropea, che spesso rimane al buio per altri motivi…