Il laboratorio di scrittura collettiva proposto agli studenti tropeani delle scuole superiori.
“Ferite” il titolo del racconto elaborato dagli studenti che affronta il tema della violenza sulle donne.
Si è concluso ieri il laboratorio di scrittura collettiva, organizzato dal TropeaFestival Leggere&Scrivere in collaborazione con 20lin.es , che ha visto coinvolti ottanta studenti dell’Istituto Comprensivo d’Istruzione Superiore di Tropea.
La piattaforma digitale di scrittura collettiva e lettura interattiva 20lin.es (www.20lin.es) ha sperimentato, a Tropea, per la prima volta, il progetto “20lin.es Educational” dedicato alle scuole, che partirà prossimamente e che consiste nel proporre agli studenti l’incipit di una storia in poche righe, sulla quale costruire il resto del racconto. Gli studenti tropeani hanno accolto con grande entusiasmo e motivazione l’esperimento. Subito dopo aver letto l’incipit, scritto dalla Dirigente scolastica Bice Lento, che ha scelto di affrontare il tema della violenza sulle donne, hanno dato vita a diverse evoluzioni del racconto dal titolo “Ferite”. Tramite i social network, tutti possono votare il racconto più interessante tra le quattro soluzioni proposte.
Il laboratorio di scrittura collettiva si è tenuto nei giorni 27 e 28 novembre grazie alla partecipazione di Pietro Pollichieni, uno dei co-fondatori della piattaforma 20li.nes e Dalila Nesci, responsabile del progetto del TropeaFestival “Leggere&Scrivere con i nativi digitali”, che comprende una serie di appuntamenti dedicati ai giovani in generale e in particolare agli studenti delle scuole superiori, all’interno della campagna di sensibilizzazione alla lettura.