Comunicazione urgente
Si prega di sospendere l’uso dei prodotti e di restituire eventuali confezioni
Il premio internazionale di poesia si articola in sei sezioni denominate onde Il 28 febbraio scade il termine ultimo per l’invio delle opere con cui si intende partecipare alla XI edizione 2014 del Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee”. Il Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee”, ideato, fondato e curato dal prof. Pasquale […]
Una giornata densa di eventi, riflessioni e presenze quella in programma sabato prossimo, 10 novembre, a Vibo Valentia, all’’Hotel 501 che si appresta ad ospitare il Forum, promosso dal Rotary Club-Distretto 2100, dal titolo “Lo stato di salute dell’Informazione in Calabria”.
A che punto siamo? Ha chiesto Michele Cucuzza.
“Io dico – ha risposto Gratteri -, dal mio punto di vista, che stiamo pareggiando la partita, non stiamo vincendo. Noi non dobbiamo misurare i successi dello Stato dal numero degli arrestati. Spesso indagini mediocri vengono veicolate come grandi risultati e spesso i giornalisti non hanno il tempo di fare inchiesta, di fare le loro indagini e questo avviene perché non ci sono soldi, ci sono giornalisti che scrivono gratis o ricevono 10 o 20 euro per un articolo e questo si chiama schiavismo, ma l’amore dei ragazzi per il giornalismo li porta a subire queste vessazioni. Quindi, spesso, non c’è una corretta informazione e si diventa megafoni del giudice Gratteri o di quella forza dell’ordine, spesso si fanno le squadre, con chi sta da un lato e chi sta dall’altro”.