Articoli simili
Concorso bandito dall’Avis Calabria
Una serata densa di emozioni, sia per la presenza dei numerosi studenti provenienti dalle scuole di ogni ordine e grado delle cinque province calabresi, sia per i temi trattati durante tutti gli interventi, che hanno savuto come comune denominatore la necessità di creare una cultura della solidarietà nella scuola, fin dalla più tenera età, e di diffondere l’importanza della donazione gratuita, anonima, periodica.
La lampada del cieco
La lampada al cieco non serve; ma egli la può portare perché altri vedano. Fuori metafora: quello che fai, a volte, non serve a te… ma servirà a qualcuno che ne ha bisogno.
I beni archeologici e culturali: risorsa per l’Italia e per l’umanità
L’Assessore alla Cultura Maria Stella Vinci porge i saluti a nome del sindaco dott. Giuseppe Rodolico che per impegni istituzionali non è potuto essere presente alla conferenza stampa e ringrazia gli organizzatori e il Rotary per aver fortemente voluto che questo evento si svolgesse nella città di Tropea.