Tropea: 10 aprile 2010 Si è insediata ufficialmente ieri pomeriggio a palazzo S. Anna Col primo consiglio comunale, orfano di tutti gli esponenti della minoranza e affollato di cittadini, si è insediata ufficialmente ieri pomeriggio a palazzo S. Anna la nuova amministrazione guidata da Adolfo Repice. L’assenza dei rappresentanti della lista “Uniti per la Rinascita”, […]
Emergenza Coronavirus La somma dovuta a titolo di sanzione per violazione delle norme del Codice della Strada, dall’entrata in vigore del decreto legge Cura Italia (D.L. n. 18/2020 del 17.03.2020) e fino al 31 maggio 2020, è ridotta del 30% se il pagamento è effettuato entro 30 giorni [anziché 5 come previsto] dalla contestazione o […]
È partita la quarta edizione del premio letterario Città di Tropea. Seguendo l’ormai collaudata formula delle ultime due edizioni, anche quest’anno il centro storico della cittadina tirrenica si è trasformato in un salotto, nel quale i vari ospiti hanno potuto parlare di libri e dar loro vita. La serata è stata aperta dal saluto del primo cittadino Adolfo Repice, che ha promesso un maggiore impegno per la crescita del settore culturale nella cittadina ed ha invitato gli ospiti a godere delle meraviglie del centro storico. Subito dopo, il patròn del premio e conduttore Pasqualino Pandullo, presidente dell’Accademia degli affaticati, che del premio è l’organizzatrice, assieme alla collega giornalista Livia Blasi ha presentato il primo libro in gara, quello della scrittrice spagnola Alicia Gimenez Bartlett Il silenzio dei chiostri. A leggere alcune pagine del giallo edito da Sellerio sono stati gli attori Eugenio Masciari e Rossana Colace.