RedazioneCommenti disabilitati su Polizia municipale: ecco i nomi della commissione
Polizia municipale: ecco i nomi della commissione
Pubblicati oggi dal responsabile Giuseppe Furchì
Con la professoressa di lingue la commissione è al completo
Comune di Tropea – foto LibertinoÈ stata completata e pubblicata questa mattina la Commissione esaminatrice per l’avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione di agenti di Polizia municipale. A rendere nota la rosa definitiva è il responsabile d’Area Giuseppe Furchì. La commissione che dovrà giudicare gli aspiranti agenti, sarà composta dal Dottor Filippo Nesci, Dirigente di Polizia Municipale di Vibo Valentia, che sarà il Presidente della commissione, dal signor Antonello Corigliano Antonello, istruttore di categoria C della Polizia Municipale di Vibo Valentia, la signora Marianna Nusdeo, istruttore di categoria C della Polizia Municipale di Vibo Valentia, la dottoressa Anna Maria Tropeano, componente con funzioni di Segretario, e infine la professoressa Tiziana Fruiamo, componente esperta in lingue.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
Una storia di amore per la propria terra, passione per il teatro, per la valorizzazione e diffusione del patrimonio artistico calabrese che trova degli importanti riconoscimenti e meritati premi nel vibonese.
Il concerto si inserisce nell’ambizioso progetto di recupero dei modi e delle forme della devozione popolare nel Sud Italia.
Filo conduttore dello spettacolo saranno le parole di devozione popolare di Sant’ Alfonso Maria De’ Liguori. La nascita, la visita alla mangiatoia, i doni dei pellegrini, la fuga in Egitto, le novene del tempo di Natale rappresentano i temi principali di questo percorso musicale di devozione popolare.
Sabato 1 giugno h 21:00 presso il Teatro del Porto di Tropea, LaboArt va in scena col primo dei due appuntamenti previsti: “La Leggenda di Dracula”, liberamente ispirato al musical “Dracula Opera Rock”. L’opera si ispira al romanzo dello scrittore inglese Bram Stoker e si avvale dei testi di Vincenzo Incenzo e delle musiche della Premiata Forneria Marconi, in un’atmosfera di rock progressivo che, le tre fondatrici ci assicurano, rapirà la platea.