La comitiva formata da Tropheum ed Energia e Ritmo del maestro La Torre è quarta alla competizione interregionale
Ottimi piazzamenti in ogni categoria per gli atleti della Costa degli Dei
Bella prestazione per le due società di karate della Costa degli Dei alla “Coppa Sud Italia” organizzata dall’Associazione Arti Marziali Shito Ryu di Melito del maestro Angelo Surfaro e dalla Free Life, sotto l’egida del Centro Nazionale Sportivo Libertas, con il patrocinio dei Borghi dello Sport e del Comune di Siderno. L’evento si è svolto sabato 22 febbraio al palazzetto dello sport E.K. Shriver di via Sasso Marconi a Siderno.
La comitiva guidata dal maestro Antonio La Torre, composta dall’Asd Tropheum e dall’Asd Energia e Ritmo si piazza al quarto posto della classifica generale della coppa interregionale, con 220 punti grazie ai 13 ori, 9 argenti e 3 bronzi conquistati alla gara organizzata dall’Ente di promozione sportiva Libertas.
I successi dei piccolini nella gara del Percorso
Nella gara del Percorso hanno ottenuto la prima posizione con medaglia d’oro Amedeo Lo Iacono, Niccolò Violante, Andy Botta e Giulia Porcelli. Il secondo posto con medaglia d’argento nella stessa competizione è stato conquistato da Gabriele Bruzzese e Leonardo La Torre, mentre giunge anche un terzo posto per Elio Paparatti, che porta a casa la medaglia di bronzo.
Le medaglie delle cinture bianche
Primo posto e tre medaglie d’oro nel kumite delle cinture bianche per Samuele La Torre e Leonardo Ostone nei maschi e la sorellina Amelia Ostone nelle femmine, che conquista anche il secondo posto e medaglia d’argento nel kata. Tirsa De Seta ha conquistato due medaglie: il secondo posto e la medaglia d’argento nel kumite e primo posto con medaglia d’oro nel kata. Nel kumite e nel kata delle cinture bianche conquista due primi posti e altrettante medaglie d’oro Maria Laura Ortelio. Aurora Furchì si piazza al secondo posto e vince la medaglia d’argento nel kata, mentre nel kumite si piazza quinta. Stesso posto e ottima prestazione alla gara d’esordio nel kumite per Francesco Di Bella.
Le cinture colorate
Altro primo posto e medaglia d’oro nel kumite delle cinture gialle e arancio per Chloe Tavella, che si impone anche nel kata e porta a casa un altro primo posto e medaglia d’oro. Un primo posto e medaglia d’oro nel kata e un secondo posto e medaglia d’argento delle cinture da verde a marrone per Joseph Barritta mentre ha ottenuto la medaglia d’argento nel kata grazie al secondo posto della sua categoria Riccardo Forelli, che porta a casa anche un terzo posto con medaglia di bronzo nel kumite. Sempre nel kata si classifica al secondo posto con medaglia d’argento Lorenzo Pontoriero mentre conquistano il terzo posto e la medaglia di bronzo Yuri Godano e Domenico Pontoriero. I due fratelli Lorenzo e Domenico, infine, conquistano rispettivamente anche il primo posto e medaglia d’oro e secondo posto con medaglia d’argento nel kumite.