Domani, alle 15 presso il Centro agroalimentare di S. Pietro Lametino, sarà presentato il “Piano regionale degli interventi e dei servizi sociali”, meglio conosciuto come Piano sociale 2007-2009. L’incontro avverrà alla presenza del presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, a cui spetterà il compito di concludere l’incontro. Il Piano verrà presentato da Antonino De Gaetano, dal Dg del Dipartimento competente, Franco Petramala, e dal dirigente del Settore Politiche Sociali Antonio Bonura. Il dibattito verterà principalmente su alcune priorità quali il sistema informativo, i requisiti degli standard di accreditamento delle strutture residenziali e semiresidenziali, la riforma delle Ipab, il segretariato sociale, i giovani, la famiglia ed i soggetti autosufficienti. Autori principali del nuovo scenario saranno i Comuni, e per questo ci sarà anche Tropea alla presentazione del Piano sociale. Il compito di rappresentare la perla del Tirreno è ovviamente affidato al dottor Sandro Cortese, vicesindaco ed assessore alle Politiche sociali del Comune di Tropea. Ciò che interessa maggiormente ai comuni dovrebbe essere proprio il discorso di chiusura, vertente sulle risorse per il finanziamento alle politiche sociali. «Nel Piano – spiega Cortese – verranno indicati inoltre i tre macro obiettivi, cioè l’uniformazione della distribuzione degli interventi e dei servizi, il riordino delle modalità di gestione degli interventi e, soprattutto, la realizzazione di un Sistema Informativo dei Servizi Sociali, Siss, per facilitare la lettura dei bisogni della popolazione. La costruzione di queste reti integrate, infatti, è di primaria importanza, poiché in esse svolgeranno un ruolo attivo, coordinato e propositivo le aggregazioni primarie dei cittadini. Mi riferisco soprattutto alle famiglie, le associazione e le agenzie sociali». Il Piano, ad oggi, è già passato al vaglio del tavolo tecnico con le parti sociali.
Articoli simili
I lettori ci scrivono
Ho letto diverse volte la nota apparsa su “La Gazzetta del Sud” del 14.01.2011 a firma Francesco Barritta, nella quale il Sindaco di Tropea, Dr A. Repice, dichiara con estrema semplicità qual è la sua collocazione politica nello scenario Nazionale e Regionale.
Veniamo a conoscenza che egli non ha partiti ma solo “la mia lista che si chiama “Passione Tropea” e non ha collocazione politica né partitica”.
Un po’ come dire non sto con nessuno e sto con tutti.
Tropea, decoro urbano: Piserà attacca Macrì
Il comunicato Stampa del referente Lega di Salvini «Attualmente, per esempio, Viale Stazione, principale strada d’accesso a Tropea, appare sfigurata da cespugli incolti, così come molte altre zone e, in particolare, il parcheggio di Rocca Nettuno» Com’è opportuno ricordare, l’Amministrazione Comunale targata «Forza Tropea», con a capo il Sindaco Giovanni Macrì, ha dato inizio alla […]
Tropea: Incontro sulle ragioni del NO
Mercoledì 16 novembre alle ore 17:00 presso la sala convegni di Palazzo Santa Chiara (Ex Ospedale) sita in Largo Ruffa a Tropea, si terrà un incontro pubblico incentrato sui temi riguardanti le modifiche della Carta Costituzionale ad opera della riforma Renzi-Boschi.
Il presidente del comitato per il NO di Tropea, Prof. Sen. Saverio Di Bella insieme all’on. Angela Napoli (Risveglio Ideale) esporranno le ragioni del NO e i punti salienti riguardanti il non superamento del bicameralismo perfetto e il restringimento alla partecipazione democratica dei cittadini.