Maria Rosaria TumeoCommenti disabilitati su Parghelia in festa per la Madonna di Portosalvo
Parghelia in festa per la Madonna di Portosalvo
Fervono i preparativi per l’atteso evento
Profonda la devozione dei pargheliesi verso la Vergine Maria di Portosalvo
In processione l’effigie della Madonna di Portosalvo – foto SicariCome accade ogni anno, durante la seconda settimana di agosto, Parghelia si prepara a festeggiare la Madonna di Portosalvo. Percorrendo le vie del paese si respira già aria di festa, inoltre si possono ammirare le numerose lanterne che adornano balconi e finestre della cittadina. La devozione dei pargheliesi nei confronti della Santa Vergine è molto sentita e partecipata e tutti i fedeli si apprestano a rendere omaggio alla loro Protettrice, la cui icona è esposta nel santuario a Lei dedicato. I riti religiosi hanno avuto inizio con la santa novena che si concluderà domenica 11 agosto con la Messa solenne celebrata nel santuario alla presenza del Vescovo Mons. Luigi Renzo, delle Autorità civili e militari, nonché alla numerosa partecipazione dei tanti fedeli giunti dai vari paesini dei dintorni e dei numerosi turisti che in questo periodo affollano la cittadina. Nel pomeriggio è prevista la processione che si snoderà per le vie del paese che, per l’occasione, saranno illuminate a festa e che avrà il suo culmine di fronte al Monumento dei Caduti del Mare. Inoltre, accanto alle manifestazioni religiose, nelle serate di sabato 10 e domenica 11 agosto i cittadini saranno allietati dalle esibizioni di due gruppi musicali. Sabato, suoneranno in piazza F. Ruffa alle ore 22:00 “Le Rivoltelle”, una grintosa band calabrese tutta al femminile. Mentre domenica sera, sempre in piazza Ruffa intorno alle 22.00 per la serata conclusiva interverrà “L’Orchestra Italiana Tributo a Renzo Arbore Luna Rossa”. A conclusione dei festeggiamenti si potrà ammirare lo sfavillante spettacolo dei fuochi pirotecnici che concluderanno la festa.
Un testimone della Misericordia: «Odi estinti, discordie composte, lotte e scandali d’ogni genere dissipati, il maltolto restituito, in una parola restaurata la virtù e la vita cristiana: ecco i frutti che sempre e dovunque producevano i lavori apostolici del P. Di Netta».
Tutti i pomeriggi dalle ore 15:00 alle ore 20:00 Da lunedì 11 dicembre al 6 gennaio 2018 al centro di Tropea in Via Carmine 62/64 L’Associazione “La Divina Tropea”, creata e voluta dal suo Presidente Paolo Compagnino, finalmente ufficializza l’apertura della “Casa di Babbo Natale”, che si terrà Lunedì 11 dicembre al centro di Tropea […]
Domenica 30 luglio, in piazza Meligrana Si è svolta nella serata di ieri, la presentazione dello Spot realizzato per promuovere la città di Parghelia. Il video Spot Il progetto promozionale, dal titolo “Parghelia il tuo Resort a cielo aperto!, è stato voluto dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Landro e dall’Assessorato al Turismo, Sport e […]