Il giorno dedicato all’umile falegname di nome Giuseppe, che prese in sposa la madre di Gesù e che viene considerato tra i cattolici il patrono della Chiesa universale, è anche il giorno in cui si festeggiano tutti i papà. A Tropea, in cui la tradizione cristiana è attestata da quasi quindici secoli, la figura di […]
Tag: tropeanite
Per un futuro senza barriere
Le associazioni hanno raccolto l’appello. La questione sollevata tempo fa dall’assessorato alle politiche sociali per l’installazione degli ascensori esterni necessari per il superamento delle barriere architettoniche avrà dunque un seguito. Per capire la complessità della vicenda bisogna però ripercorrere i fatti salienti della vicenda accaduti nell’ultimo mese. Il 19 febbraio scorso infatti, spinto dalle pressanti […]
La storia del borgo in un volume
Uno dei luoghi più caratteristici della cittadina tirrenica è di certo il ‘borgo’. Quest’area urbana, oggi praticamente integrata nel centro storico di Tropea, era un tempo il confine della cittadella fortificata. Al di là di essa solo orti e zone agresti. Le botteghe e le officine dei fabbri, presenti in così gran numero da farle […]
Prokofiev e Mozart nella chiesa del Gesù
La seconda parte del concerto sarà invece ricca di pezzi di certo assai graditi anche dai non addetti ai lavori – opera di grandi compositori del calibro di W. A. Mozart, J. Rodrigo, A. Savard, H. Bellstedt, E. Morricone e G. Rossini – che verranno eseguiti da Piero Costa, alla tromba, e dalla pianista Rosa Alcaro. Il concerto avrà inizio alle ore 19.30 di sabato 10, sarà ad ingresso gratuito e rappresenterà di certo un’occasione interessante per concludere in bellezza il fine settimana.
Cortese per i diversamente abili
A volte ci si rende conto dell’importanza delle cose solo quando crediamo di averle perdute per sempre. Capita a tutti prima o poi, anche ai più scettici, di trovarsi in situazioni particolari e di aggrapparsi con disperazione alle più tenui speranze. Solo in quei momenti si riesce ad avere un reale sentimento di empatia verso […]
Uomo e tradizione umanistica europea
Sabato 10 marzo, nelle sale della Biblioteca comunale di Tropea in Largo Sedile Africano, si terrà un convegno dal titolo “L’uomo contemporaneo e la tradizione umanistica europea”. L’evento è stato organizzato dal professor Alfredo De Grazia, presidente della “Fondazione Don Mottola”, e dal professor Albino Gorini, presidente dell’associazione “Amici della Fondazione Don Mottola” nonché segretario […]
Da assessore a vicesindaco
Cortese sarà il nuovo vicesindaco di Tropea. La notizia, dopo le indiscrezioni degli ultmi giorni, è ormai ufficiale. Già qualche tempo addietro infatti – praticamente subito dopo le dimissioni dalla carica di secondo cittadino presentate il 29 gennaio dall’avvocato Giovanni Macrì – circolavano voci sui nomi di chi avrebbe dovuto rivestire quest’importante carica. Calabria Ora […]
Meno rifiuti, ambiente migliore
Sabato mattina, nei locali della biblioteca comunale della cittadina tirrenica, di fronte ad una sala gremita di studenti ha avuto luogo un seminario di sensibilizzazione ambientale dal titolo “La questione dei rifiuti: come contenere e ridurre la loro produzione”. “Abbiamo un sogno”, questo è stato lo slogan dell’iniziativa volta all’informazione, la divulgazione e l’educazione ambientale […]
Musica nocchiere di vita
La musica come un nobile nocchiere per traghettare i giovani negli immensi mari della vita. Un flauto, una chitarra, due ottimi interpreti, i giovani e la musica. Questi gli ingredienti della prima tappa dell’iniziativa “Lezioni concerto – Dea Musica”. Ed è appunto grazie ad un progetto dal titolo “Il Nocchiero” che gli studenti dell’Iis di […]
Gli scout nell’ “Arca di Noè”
Si distingue ancora il clan “Harvest” del gruppo scoutistico di Tropea guidato da Fausto Scordo e Caterina Grasso. I ragazzi del clan si trovavano infatti nei pressi di Cosenza assieme ai più giovani del noviziato del gruppo “Rende 2” per dare aiuto alla comunità “Arca di Noè”. Quest’ultima, edificata nel territorio delle serre di Carolei, […]
Il Comune aderisce al progetto Legalità
Anche la cittadina tirrenica parteciperà al piano “Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d’Italia” del PON 2000-2006. All’interno di questa misura rientra infatti il progetto per la selezione di venticinque rappresentanti di associazioni e cooperative sociali dal titolo “Programma di formazione sull’utilizzazione e la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata”. Il 21 febbraio è […]
“Onde Mediterranee” alla quarta edizione
Giunge alla quarta edizione il concorso di poesia “Tropea – Onde mediterranee”. Il concorso – che ha raccolto centinaia di adesioni nelle passate edizioni – si articolerà in quattro sezioni, una delle quali interamente dedicata ai ‘giovani’ autori che non avranno ancora raggiunto la maggiore età. Oltre a questa ne sono previste altre tre a […]
Seminario per docenti e famiglie
Scuola e famiglia, due nuclei fondamentali della nostra società. Nell’educazione dei giovani entrambe, per definizione, dovrebbero mirare al miglioramento e alla trasmissione di valori condivisi. Eppure talvolta capita che scuola e famiglia viaggino su percorsi paralleli, senza trovare mai punti d’incontro, quasi come due tesi inconciliabili vertenti, ironia della sorte, sul medesimo argomento. È anche […]
“Il giorno della memoria”
Il 9 febbraio nella bibblioteca Comunale a Tropea si è celebrato i “Il giorno della memoria” protagonista dell’evento Domenico Cortese che ha raccontato alla platea di cittadini e studenti i suo giorni di patimenti subiti.
Si celebra il 27 gennaio, il Giorno della memoria, per ricordare le vittime della Shoah ma anche l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e la liberazione del più grande campo di sterminio nazista, avvenuta nel 1945.
Una giornata che cambiò la storia del Novecento e la percezione dei crimini del regime nazista.
Per rendere omaggio ad Albino Lorenzo
Tropea avrà forse una via o una piazza intitolata ad Albino Lorenzo. Questa, che potrebbe essere la prima azione mirata a rendere omaggio alla figura del famoso artista, è solo una delle proposte illustrate dal consigliere di minoranza Domenico Tropeano al sindaco e all’amministrazione comunale. Tra le altre importanti iniziative, che il dottor Tropeano si […]
La II edizione del corso di arabo
L’associazione “Apolist” (Associazione per le Politiche Sociali e Turistiche – Tropea), presieduta dalla sig. Facente Mirella, ha organizzato la seconda edizione del corso di lingua araba. Questa ennesima iniziativa culturale dell’associazione, presente ormai da un anno e mezzo sul territorio comunale, è volta a potenziare le capacità di integrazione ed a migliorare i comportamenti del […]
Elezioni Comunali Tropea 2006
Risultati definitivi Vince Antonio Euticchio, “Libertà e partecipazione” con 2.183 voti Per scaricare il documento Pdf contenente la lista dei candidati e i voti riportati durante le elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale di Tropea clicca qui.
Raduno dei “Giovani” del circolo P. G. Frassati
Un’altra testimonianza è arrivata da Antonio Lorenzo che riconosciutosi infante in una foto “d’epoca” ha preso la macchina ed è partito da Piombino per incontrare i suoi compagni di allora.
Qualcuno ha addirittura proposto di rifondare il Circolo e, dopo una breve pausa a celebrazione conclusa, una rappresentanza ne valuterà la fattibilità.
Elezioni Comunali Tropea 2002
Risultati definitivi Vince Mimma Cortese, “Uniti per Tropea” con 2.252 voti Per scaricare il documento Pdf contenente la lista dei candidati e i voti riportati durante le elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale di Tropea clicca qui.
Tropea, il mare riconsegna un cannone
Costa di Italo, estate 2000 Il 27 luglio due turisti in vacanza nella località calabrese, capitale del turismo regionale, nuotando nel mare della spiaggia S. Leonardo, e a pochi metri dalla riva, hanno individuato un cannone, presumibilmente dell’età napoleonica Tropea – Grazie a due turisti è stato recuperato un cannone che da qualche centinaio di […]