Al via la fase conclusiva della XIX edizione del “Premio letterario Giuseppe Berto”. La cerimonia di insediamento della giuria avverrà giovedì 24 maggio presso la casa Manzoniana di Milano. A tale cerimonia parteciperanno anche l’assessore Giulia Russo ed il consigliere Paolo Morabito, del Comune di Ricadi. La competizione culturale, bandita dai Comuni di Mogliano Veneto […]
Tag: tropeanite
Riparte Tropea Musica
Riparte la stagione concertistica organizzata dall’Associazione “Tropea Musica” del presidente Ottavio Scrugli. A render note le date dei prossimi concerti è il direttore artistico dell’associazione, il maestro Antonio Laureana, che precisa «il primo appuntamento sarà la III rassegna degli allievi dei tre conservatori della Calabria, che si terrà giovedì 17 maggio alle 21 ed avrà, […]
Dal Por ecco 500.000 euro
La cinquecentesca chiesa dell’Annunziata tornerà agli antichi splendori grazie ai fondi del Programma Operativo Regionale (Por) Calabria. Dopo la notizia dei giorni scorsi sul finanziamento che contribuirà a porre rimedio ai numerosi danni dovuti al fenomeno dell’erosione delle coste, anche un pezzo di patrimonio storico, artistico e religioso della cittadina tirrenica potrà beneficiare di un […]
Tropea pronta per l’evento
A Capo Vaticano tutto è quasi pronto per l’arrivo dei ragazzi che parteciperanno all’evento Erasmus. Tra le attività in programma del grande evento ci sono anche le visite alle varie località che si sono offerte di contribuire all’organizzazione della manifestazione. Tropea è fra queste. Oltre a mettere a disposizione l’area ai piedi dello scoglio di […]
Mercato settimanale trasferito
Il mercato settimanale del sabato ha da ieri una nuova collocazione. Gli spazi destinati ai commercianti non occuperanno più, infatti, largo G. Fortunato e lo spiazzale di fronte alla chiesa dell’Annunziata. Alla base del provvedimento è stata proprio la volontà di rispondere ad alcune problematiche che la vecchia collocazione poneva in essere, visto che, a […]
Erosione, arrivano 600mila Euro
Un sospiro di sollievo per chi opera nel settore turistico della cittadina tirrenica, soprattutto per chi lo fa nella zona marina. Grazie ai fondi provenienti dall’Accordo di Programma Quadro “Difesa del Suolo” – più specificatamente proprio con i finanziamenti destinati alla “Erosione delle coste” – le bianche spiagge che tanta fama hanno regalato a Tropea […]
Erasmus visita il Vibonese
L’evento nazionale Erasmus 2007 si svolgerà dal 17 al 20 maggio in Calabria, per la precisione a Capo Vaticano. È la seconda volta nella sua storia che l’evento viene organizzato nella nostra regione. La manifestazione è promossa in Italia dai rappresentanti del “Comitato Organizzatore Progetto Magellano”, del Presidente Salvatore La Porta, assieme alla Erasmus Student […]
Ospedale, le valutazioni dell’assessore Cortese
Al vicesindaco Sandro Cortese non bastano le parole dello scorso week end per far rientrare la situazione venutasi a creare dopo le richieste della Cisal – Enti locali e del dr. Domenico Tropeano, consigliere di minoranza del Comune di Tropea, sulla presunta chiusura dell’attività per il servizio di gastroscopia ed enterologia del presidio ospedaliero cittadino. […]
“Il nosocomio sarà potenziato”
Alla cortese attenzione degli organi di Stampa – Loro Sedi Comunicato Stampa: Deliberato l’acquisto di una moderna e avanzata multislice Tropea, l’ospedale sarà presto dotato di una moderna Tac. E’ ingeneroso, oltre che inquietante per la popolazione, diffondere notizie non vere sull’attività del presidio ospedaliero di Tropea. Le notizie apparse in questi ultimi giorni sui […]
Ospedale, garantisce Cortese
Giunge una secca risposta da parte del vicesindaco Sandro Cortese alle voci sulla chiusura del reparto di Gastroenterologia del presidio ospedaliero della cittadina tirrenica. Nei giorni scorsi, dopo il pubblico appello fatto dalla Cisal – Enti locali per richiedere l’intervento della Conferenza dei sindaci per un’analisi delle «gravi problematiche del Presidio Ospedaliero di Tropea», anche […]
Barriere architettoniche, la Regione si pronuncia
Un’altra piccola grande vittoria nella lotta per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Questo, in sintesi, ciò che ha ottenuto nei giorni scorsi la nostra Regione. Tra gli argomenti discussi dalla giunta regionale nel mese di aprile non sono infatti mancati la richiesta per l’assegnazione dei contributi al Ministero delle Infrastrutture per il fabbisogno dell’anno 2006, nonché […]
I “Tri da’Cruci” alla festa del borgo
Anche quest’anno l’antico quartiere tropeano chiamato “u’burgu” è stato gremito di gente per la festa popolare dei “Tri da’Cruci”. L’origine della festa viene rintracciata nella profonda devozione dei borghigiani per tre antiche croci presenti su di una piccola chiesetta di cui si conserva ormai solo il ricordo. Tutto secondo programma per quanto riguarda ciò che […]
La verità di Dalila
Seguo sempre le vicende politiche a Reggio c’era Berlusconi personaggio che ritengo molto carismatico Lei è Dalila Nesci, 20 anni, liceo classico “P. Galluppi” alle spalle, oggi studentessa presso l’Università di Reggio Calabria dove frequenta la facoltà di Giurisprudenza Sul Messaggero, sull’Unità e su altre testate nazionali, la visita a Reggio Calabria di Silvio Berlusconi […]
Le vinee scena dell’ultimo ciak di Crespi
Prosegue per i vicoli del centro storico della cittadina tirrenica il lavoro della troupe di produzione cinematografica Palomar incaricata di girare la seconda serie di “Gente di Mare”. Giorni fa sono state eseguite le riprese di alcune scene riguardanti la morte del protagonista della prima serie, l’ufficiale della Guardia cositera Angelo Sammarco, interpretato dall’attore Lorenzo […]
Quale futuro per palazzo Giffone?
Fiumi di parole, di promesse, di inganni, di soldi spesi per recuperarlo: tutto ciò torna alla mente ad ogni tropeano se si parla di Palazzo Giffone. È questo un maestoso edificio di proprietà demaniale che si erge in largo Gesuiti, prospiciente a palazzo Sant’Anna, attuale sede del Municipio, e che sul versante est si affaccia […]
Piantato nuovo albero della legalità
È fatta: è stato ripiantato l’albero della vita e della legalità. Un nuovo piccolo ulivo è stato infatti collocato nell’aiuola centrale di Largo Sedile Africano a Tropea, di fronte la Biblioteca comunale, al posto di quello abbattuto una settimana fa. Il primo ulivo, denominato “Albero di vita” in ricordo del sacrificio nella lotta contro le […]
Basta sangue sulle strade
Legalità e dolore, questi sono stati i due temi centrali dell’iniziativa “Incontro per la vita”, la serata dedicata alla sulla sicurezza stradate tenuto ieri nelle sale della Biblioteca comunale di Tropea e rientrante nella “Settimana mondiale della sicurezza stradale”. All’appuntamento erano presenti il sindaco della città, il dottor Antonio Euticchio, l’Assessore alla viabilità, nonché presidente […]
Invasione di turisti per la liberazione
Migliaia di turisti hanno invaso Tropea per il giorno della liberazione. I più organizzati erano giunti nella capitale delle vacanze già da sabato scorso e, approfittando del bel tempo e del ponte di giorno 24, sono riusciti a portare a casa, oltre al ricordo di una bella vacanza, anche una invidiabile tintarella. Sembra davvero strano […]
In attesa della festa de “I tri da’cruci”
Dal pomeriggio di ieri le vie di Tropea sono state invase dalla danza sregolata dei Giganti, tradizionali maschere di cartapesta, che al suono dei tamburi rullanti annunceranno alla popolazione, ogni pomeriggio alle 18 e fino al 3 maggio, l’imminente evento clou della primavera, cioè la festa dei “Tri da’Cruci”. La festa ha radici profonde nella […]
Pittura, scultura e design a palazzo Adesi
Passeggiando per il corso Vittorio Emanuele è quasi impossibile fare a meno di notare alcune insegne che da qualche giorno stanno appese ai balconi del primo piano di palazzo Adesi, ex convento dei PP. Domenicani eretto a ridosso della chiesa di Santa Caterina. Esaurienti ed esplicite le scritte in rosso presenti sulle insegne: “Pittura”, “Scultura” […]