Nelle scorse settimane una troupe RAI, guidata dal regista Antonio Ammirati, ha effettuato delle riprese, anche con i droni, con le panoramiche e gli scorci più suggestivi della nostra città di Tropea, che per circa 4 minuti, andranno in onda in mondovisione immediatamente prima della diretta.
Un occasione davvero importante per valorizzare le bellezze naturali, artistiche e religiose della nostra città, definita da tutti “la perla del Tirreno”.
Tag: Madonna di Romania
Per le vie della città la Sacra Icona della Madonna
Chiediamo alla Madonna di Romania di ripetere ancora oggi il miracolo del 1638 infondendo in ciascuno di noi il coraggio dell’impegno generoso per creare i presupposti di quei “cieli nuovi e terra nuova” promessi dal Signore. Così sia.
La Sacra Icona per le vie della città lunedì 27
La comunità tropeana si prepara a celebrare la memoria della sua Protettrice la Madonna di Romania, il prossimo lunedì 27 marzo.
La ricorrenza del 27 marzo è vissuta in maniera diversa, più sobria e forse più intima, rispetto alla celebrazione del 9 settembre, ma certamente rimane una data importante per la vita civile e religiosa dell’intera città.
Ieri la tanto “attesa” processione della Madonna
Grande emozione, come sempre, si è letta nei volti dei cittadini e dei tanti turisti, presenti ancora in città, al momento dell’uscita del Quadro dalla Cattedrale, affiancato dai Carabinieri in alta uniforme. La processione è stata animata dalle musiche del complesso bandistico di Rombiolo e il servizio d’ordine è stato svolto dalla Protezione Civile Comunale insieme alla polizia municipale, guidata dal Comandante La Fortuna.
Il Vescovo Renzo invita la città a riprendere quota
Il 9 settembre, in seguito, fu maggiormente solennizzato dal Vescovo Domenico Cortese, che elevò la Madonna di Romania a patrona della diocesi di Mileto Nicotera Tropea e decise di dare avvio all’anno pastorale della chiesa diocesana, convocando a Tropea, ogni anno, in questa occasione, tutto il clero e i religiosi, le associazioni e i movimenti ecclesiali, le confraternite e i fedeli delle parrocchie.
“Da Romania venisti”
Dal 31 agosto all’8 settembre, ogni sera, per nove giorni i tropeani si danno appuntamento nella Chiesa Cattedrale, riaperta al culto dopo importanti interventi di restauro, per celebrare la novena a Maria SS. di Romania, protettrice della città e patrona della Diocesi di Mileto – Nicotera – Tropea, in preparazione alla festa del 9 settembre.
Sono riti che si ripetono da secoli e che esprimono la gratitudine di un popolo che, nelle vicende burrascose della sua storia, ha sempre trovato e riconosciuto in Lei, la Madre che consola, protegge, intercede e assiste i suoi figli.
Dinanzi alla prodigiosa Effigie della Madonna di Romania, sono in tanti che in questi giorni sostano in preghiera: chi per chiedere una grazia particolare, chi per trovare solo conforto guardano il suo sguardo dolce e materno, chi per affidare un desiderio o sogno di bene presente nel proprio cuore.