Condividi l'articolo
Salvatore Libertino
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Articoli simili
Arriva la pellicola di Calà
Al Tropea Film Festival ci sarà spazio per la nuova produzione cinematografica diretta da Jerry Calà. “Torno a vivere da solo”, questo il titolo del film con cui, a oltre vent’anni di distanza, si darà seguito al famoso “Vado a vivere da solo”. Protagonisti del film, prodotto dalla Eagle Picture, sono anche Enzo Iacchetti, Tosca D’Aquino, Paolo Villaggio, Eva Henger, Don Jahnson e Randi Ingerman. A dare l’annuncio della partecipazione di questa pellicola al festival cinematografico tropeano è stato il presidente del concorso, Bruno Cimino.
Galati: “Premiato l’impegno di Vallone”
“Il tempo è galantuomo: a Gaetano Vallone va il legittimo risultato decretato dalle urne”. E’ quanto afferma il deputato del Pdl on. Giuseppe Galati alla notizia della decisione presa dal Consiglio di Stato che ha proclamato primo cittadino di Tropea Gaetano Vallone che, così, prende il posto di Adolfo Repice.
“Si tratta – continua l’on. Galati – di un risultato che rende merito, non solo a quanto i cittadini di Tropea hanno legittimamente espresso con il voto, ma anche a chi, come Vallone, ha da sempre svolto il suo ruolo con passione, rivendicando per la perla del Tirreno un posto di primo piano nel panorama turistico internazionale”.
Tempo di luce nel Dio fatto carne
La liturgia ci invita di approfondire il significato del Natale nel Prologo di Giovanni. – Questo testo ci permette di contemplare l’Incarnazione del Figlio unigenito di Dio e comprendere l’identità di quel Bambino che abbiamo contemplato nella semplice povertà di Betlemme. – Mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose e la notte era a metà del suo rapido corso, la tua Parola onnipotente, o Signore, è scesa dai cieli, dal tuo trono regale. – Grazie, o Dio, perché la tua luce dirada le tenebre del mondo e del nostro cuore.