E’ successo ancora. Una nuova frana si è verificata a Tropea. Questa volta l’entità della frana è certamente minore rispetto a quanto avvenuto pochi giorni fa, ma la gravità della situazione è dovuta al fatto che la zona interessata dista praticamente pochi metri dal centro storico. Dal costone prospiciente la discesa di Belisario, che collega il centro della cittadina tirrenica al porto turistico e alla frazione Marina di Tropea, è venuta giù una parete di terra mista a rocce che, staccandosi, si è riversata di fianco alla scalinata parallela alla stessa strada. Giusto sopra l’area interessata alla frana, nel tratto di Via del Carmine che costeggia il retro e la fiancata della chiesa di San Michele, sono infatti edificate alcune abitazioni che ora potrebbero aver riportato danni alle fondamenta. Per prevenire ulteriori rischi l’ingresso della discesa Belisario è stata chiusa al traffico.
Articoli simili
Tropea: anno scolastico 25/26 nuovi percorsi quadriennali
L’Istituto Tecnico Turistico e l’Istituto Alberghiero dell’IIS “P. Galluppi” di Tropea offrono nuovi percorsi sperimentali quadriennali Importanti novità riguardano l’Istituto Tecnico Turistico e l’Istituto Alberghiero dell’IIS “P. Galluppi” di Tropea, diretto dal dirigente scolastico Nicolantonio Cutuli, con l’avvio di nuovi percorsi sperimentali quadriennali 4+2. Si tratta di percorsi unici che si avvieranno dal prossimo anno […]
Chiarimenti sugli artisti scalpellini di Tropea e dintorni
Riceviamo e pubblichiamo Chi ha fatto il kalendarium2023 di Tropea non è tanto aggiornato in quanto pare che la pagina dedicata agli artisti scalpellini non hanno citato il più grande maestro di scalpello di Tropea e dintorni dal nome Certo Luigi emigrato negli anni 50 in Argentina con i suoi numerosissimi figli Citiamo alcune opere; […]
LO STADIO COMUNALE, UN OPERA A VALENZA STRATEGICA
Un luogo capace di ospitare eventi significativi Presentato ad INVITALIA un progetto molto ambizioso Condividi l'articolo