Condividi l'articolo
Salvatore Libertino
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Articoli simili
Fermarsi per ripartire
Per molte persone che lavorano in proprio, la vita è diventata così frenetica che impiegano tutto il loro tempo per procacciarsi denaro e benessere. Eppure anche l’auto più veloce ha bisogno di fermarsi al distributore di carburante per fare rifornimento, altrimenti corre il rischio di fermarsi inesorabilmente. Questa sosta è vitale, anche per la nostra vita. Se non facciamo rifornimento, ci fermeremo.
La fede mariana a Medjugorje
Milioni di pellegrini in questi anni hanno vissuto una significativa esperienza di fede recandosi a Medjugorje: lo attestano le lunghe file ai confessionali e le adorazioni eucaristiche serali nella grande chiesa parrocchiale senza un metro quadrato libero da fedeli inginocchiati. «Credo…a Medjugorje ci sia la grazia. Non si può negare. C’è gente che si converte», aveva detto il Papa, che però ha messo in guardia dal protagonismo dei veggenti e dal moltiplicarsi di messaggi e segreti. – I pellegrinaggi finora sono stati considerati e organizzati in maniera privata. D’ora i poi le diocesi potranno organizzare e guidare quei pellegrinaggi espressione della pietà mariana del popolo di Dio.
Inaugurato il giardino del Santuario dell’Isola
Domenica 17 luglio si è svolta al Santuario di Santa Maria dell’isola una deliziosa cerimonia di inaugurazione del giardino retrostante al Santuario. Alle 21:30 i convenuti sono stati salutati dal rettore, don Nicola De Luca, che ha subito dato spazio a due giovani musicisti: il soprano Ines Epifanio e la violinista Sharon Tomaselli.