Lettera firmataCommenti disabilitati su Macrì sull’operato del commissario
Macrì sull’operato del commissario
Ritengo doveroso ringraziare la dottoressa Colosimo.
Giovanni MacrìL’operosa e competente attività del commissario prefettizio, dott.sa Anna Aurora Colosimo, rappresenta la migliore risposta al grido d’allarme lanciato dai “responsabili” prima di capitolare. I foschi presagi (la perdita di finanziamenti con conseguenziale vanificazione di importanti progetti in corso) che alcuni personaggi avevano pubblicamente adombrato sia per giustificare improponibili ed improbabili inciuci, sia per spiegare la propria spasmodica resistenza di fronte all’evidente capitolazione, sono stati spazzati via nel giro di pochi giorni. Non solo! La dott.sa Colosimo ha invertito quel trend negativo e quell’inerzia che ha caratterizzato l’amministrazione comunale di Tropea dell’ultimo quindicennio. In tale direzione vanno, a titolo esemplificativo, sia l’efficace interessamento sul fronte dell’edilizia scolastica che finalmente sembra avviarsi verso una positiva risoluzione, sia, da ultimo, l’impulso dato ai lavori di realizzazione, completamento ed ottimizzazione delle infrastrutture fognarie nel tratto da Briatico a Joppolo. Inutile soffermarsi sul’importanza strategica di tale intervento sia in termini di ricaduta sulla economia locale (trattandosi di opere per 15 milioni di euro che genereranno certamente nuova occupazione per un periodo temporalmente significativo), che in termini di tutela dell’ambiente e, più in particolare, di un bene preziosissimo come il nostro mare.
Ritengo, dunque, doveroso ringraziare la dott.sa Colosimo per l’impegno fattivo e per l’attenzione che sta riversando sulla nostra Città, certo che consegnerà ai futuri amministratori una realtà migliore rispetto a quella che ha trovato.
Si vota per il rinnovo dei Consigli regionali, comunali e sul Referendum 2020 per il tagli dei parlamentari Saranno circa 52 milioni i cittadini che torneranno alle urne per il Referendum. Al voto in 7 regioni per la scelta del nuovo presidente e dei Consigli regionali e in 962 Comuni Le elezioni che si sarebbero […]
Questa sera alle 19, in piazza Vittorio Veneto a Tropea, si terrà una seduta di Consiglio comunale congiunto tra i comuni costieri, per protestare contro i recenti atti intimidatori perpetrati contro le amministrazioni e le imprese del territorio.
La scelta di trattare il delicatissimo argomento in un incontro pubblico e coinvolgere, così, tutta la popolazione locale, è stato dettato certamente dalla platealità con cui, in più riprese durante gli ultimi mesi, le istituzioni locali e gli operatori economici del territorio sono stati vittime di atti intimidatori. Senza voler andare troppo indietro nel tempo, infatti, basta considerare quanto successo negli ultimi due mesi per avere contezza della gravità della situazione.