Macrì e i commissari di fronte alla stampaCommentando quanto emerso nell’incontro tenutosi lo scorso martedì sulla chiusura della sala operatoria dell’ospedale di Troepa, il consigliere provinciale del Pdl Giovanni Macrì esprime il suo apprezzamento per l’impegno assunto dalla Regione e dal commissario dell’Asp per una riapertura in tempi brevi. Macrì, che ha preso parte all’incontro, ringrazia in particolare il presidente della Commissione regionale Sanità Nazzareno Salerno «per l’ottimo lavoro che sta svolgendo» e per l’attenzione dimostrata per le problematiche della costa tirrenica vibonese. «Lascia ben sperare – aggiunge Macrì – la promessa di salvaguardare l’ospedale di Tropea potenziandone i reparti chiave». Per questi motivi Macrì ritiene infine «strumentale la bagarre scoppiata in questi giorni».
Docente ordinario di Lingua e letteratura italiana e Storia presso il Nautico di Pizzo (VV), è giornalista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Ha diretto varie testate giornalistiche, tra cui Tropeaedintorni.it
Una nota diffusa congiuntamente dai Consiglieri comunali Roberto Scalfari ed Francesco Arena, che si sono costituiti, ormai, in gruppo autonomo rispetto la maggioranza e l’opposizione, pone l’attenzione sulla Delibera di Giunta che andrà a riorganizzare di fatto gli accordi per la gestione futura del porto. “Con Delibera di Giunta n. 119 del 2.07.2012 l’attuale ammnistrazione a guida Vallone…
Il sindaco di Tropea Antonio Euticchio è al lavoro per giungere in breve tempo ad una soluzione sul delicato impasse relativo alla scala che connette la rupe al santuario dell’isola. Quello che nelle scorse settimane si è posto all’attenzione di molti come un nuovo caso di “eco mostro”, rappresenta infatti un boccone troppo amaro che tutti i cittadini di Tropea non vogliono mandar giù.
Il sindaco ammette di aver sollecitato l’intervento del soprintendente Paolo Cecati, con il quale ha effettuato un sopralluogo questo martedì assieme ai tenici ed ai progettisti. A seguito di tale sopralluogo si sono profilate diverse ipotesi di modifica del progetto.
La politica però oggi più che mai è vicina ai cittadini a difesa dell’ intero sistema sanitario vibonese cosi come testimoniato dalla conferenza stampa dell’ 8 marzo convocata dall’ On Mirabello nonché presidente della terza commissione consiliare sanità. I
l messaggio che esce fuori è che la politica è dalla parte dei cittadini a tutela e difesa di un diritto fondamentale quello alla salute.