C.S. della Dirigente Beatrice Lento
L’Unione Regionale Cuochi Calabria adotta il Progetto “Prioritimen” dell’Istituto Superiore di Tropea

Beatrice Lento – foto Libertino
Il Presidente dell’Unione Regionale Cuochi, prof. Antonio Macri, ha consegnato personalmente alla dirigente Beatrice Lento le divise da cucina per gli alunni provenienti dal Bangladesh e dal Mali che l’Alberghiero di Tropea ha accolto con entusiasmo ed impegno elaborando per loro uno specifico progetto sperimentale. “Prioritimen” dichiara la dirigente “ è stato studiato da tutto il personale dell’Alberghiero ed è stato deliberato senza esitazioni dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di istituto che hanno approvato la sperimentazione centrata sulla flessibilità didattica e organizzativa che l’autonomia consente. Il punto di forza del percorso sta nella tutorialità che coinvolge anche gli allievi del luogo e nella preminenza della laboratorialità in cucina”.
L’Unione dei Cuochi non si è limitata a fornire gli abiti del mestiere ai giovani stranieri ma ha anche adottato l’intero progetto manifestando l’impegno a sostenere l’evento culinario che sancirà l’acquisizione delle loro competenze di settore e a collaborare costantemente in itinere.
“La presenza degli alunni venuti da lontano ha dato il via ad un’ulteriore crescita del nostro Alberghiero e le collaborazioni in atto, arricchite oggi dal sostegno dell’Unione dei Cuochi, ci rassicurano, rendendo più che realistico il nostro desiderio di aiuto concreto a tutti i nostri studenti.”