L’azienda utilizza nuove tecnologie biologiche e sostenibili
Produce 600mila bottiglie l’anno rivolte ad un target medio-alto mentre l’80% del vino rosso calabrese viene prodotto a Cirò
Ippolito ha aperto l’incontro parlando dell’importanza del territorio calabrese e di come esso si esprime mediante le sue specialità, come appunto il vino prodotto da vigneti che grazie alla vicinanza al mare e all’ottimo clima assume un sapore e caratteristiche uniche. L’azienda Ippolito si differenzia delle altre aziende sul territorio per l’utilizzo di nuove tecnologie biologiche e sostenibili tramite le quali l’uva viene lavorata a basse temperature e da ciò ne deriva un vino di qualità maggiore.
L’azienda è produttrice di 600mila bottiglie l’anno rivolte ad un target medio-alto mentre l’80% del vino rosso calabrese viene prodotto a Cirò.
Orfanò Stefania
La Torre Antonio