Un’azione di cittadinanza attiva e concreta
Grazie all’impegno dei circoli vibonesi, di alcuni comuni e di Ecotyre raccolti centinaia di pneumatici usati abbandonati
Per il settimo° anno consecutivo, infatti, EcoTyre rinnova la partnership con Legambiente, supportando Puliamo il Mondo, l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Molti i comuni vibonesi coinvolti nelle attività di recupero dal circolo Legambiente Ricadi, tra questi Tropea, Ricadi, Francavilla Angitola, Pizzo, Drapia e Zaccanopoli. Grazie a questa sinergia è stato possibile restituire decoro a molti luoghi, alcuni dei quali di particolare interesse ambientale senza alcuna spesa di ritiro e smaltimento. La provincia di Vibo per numero di interventi di recupero è stata la prima in Italia nell’ambito di questo progetto, un dato che mette in luce l’attivismo dei circoli ma al contempo anche i problemi ambientali che attanagliano il territorio. Gli pneumatici, raccolti dai numerosi volontari e dai comuni coinvolti nel programma di risanamento ambientale sono stati poi ritirati, gratuitamente, dal consorzio e avviati a trattamento e recupero. Una parte di questi PFU saranno destinati alla produzione di nuovi pneumatici grazie al progetto “Da Gomma a Gomma” che ha permesso per la prima volta l’utilizzo di granulo di gomma all’interno di una speciale mescola usata per produrre pneumatici “verdi”. Soddisfazione per gli obiettivi raggiunti è stata espressa dal presidente dei circolo Legambiente Ricadi Franco Saragò il quale nel ringraziare quanti hanno preso parte attiva all’iniziativa, ad iniziare dai comuni e dai soci dei circoli vibonesi che hanno consentito con la loro fattiva attività il recupero degli pneumatici, ha auspicato un maggiore controllo del territorio affinché non si ripetano azioni sconsiderate da parte di alcuni incivili che non amano la propria terra. La raccolta straordinaria, resa possibile grazie alla disponibilità di Ecotyre è stata anche l’occasione per sensibilizzare i cittadini sul corretto sistema di smaltimento degli PFU, i quali possono essere totalmente riciclati e quindi gestiti in modo sostenibile.
Franco Saragò